
Mese: Settembre 2016


Mozione-truffa della maggioranza di governo sull’Italicum approvata dalla Camera. Bersani: “Aria fritta”
di LUCA DELLA MONICA – La maggioranza di governo ha approvato, su indicazione del capo del governo e del Pd Matteo Renzi, una mozione-truffa per una ipotetica e imprecisata modifica della legge elettorale Italicum, che lo stesso Renzi e i suoi sodali avevano definito come la migliore legge elettorale possibile, […]

PERISCOPIO/ Perché avanzano i “populismi”? Lo spiega bene quella vignetta
di NUCCIO FAVA – Come quasi sempre accade, centra efficacemente il bersaglio Giannelli con la sua vignetta sulla prima pagina del Corriere della Sera: Renzi, Merkel ed Hollande, definiti conventicole per tre ordini monastici differenti. Renzi col saio francescano, la Merkel con l’abito bianco e il cappello a larghe falde […]

Il M5s spiazza gli altri partiti sulla legge elettorale: “Cancelliamo l’Italicum e il ballottaggio”
di LUCA DELLA MONICA -Il rinvio a data da destinarsi, in verità abbastanza singolare, della decisione della Corte Costituzionale sulla questione di legittimità dell’Italicum ha dato la stura ad iniziative di ogni tipo miranti alla modifica di questa legge elettorale, fatta approvare in parlamento da Renzi pro domo sua (quando era convinto di […]

La Raggi in ospedale fa visita al giovane pestato sulla metro
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, si è recata al Policlinico Umberto I, insieme con l’assessore alla mobilità urbana, Linda Meleo, (foto) per far visita a Maurizio Di Francescantonio, il giovane che domenica scorsa è stato pestato su un vagone della metro B per aver invitato due giovinastri a smettere di fumare, cosa severamente […]

Disastro ferroviario di Viareggio del 2009 con 32 morti: i pm chiedono pesanti condanne per Moretti e altri dirigenti
Nel processo per il disastro ferroviario del 29 giugno 2009, in cui morirono 32 persone (a lato: le foto di alcune vittime) per lo scoppio di un treno nella stazione di Viareggio, i pm hanno chiesto la condanna a 16 anni di Mauro Moretti, già amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato e ora […]

Stefano Parisi: “Nel centrodestra rinnovare la classe dirigente”
“Credo che ci sia la necessità nel centrodestra di fare un rinnovamento della classe dirigente che si deve misurare anche con i risultati elettorali. Credo che siano passaggi giusti. Ognuno poi ha un bagaglio di esperienza io non sono per il nuovo e basta”. Lo dichiara a Rainews24 Stefano Parisi, già […]

Referendum. Dagli indecisi l’1,6% ai Sì, il 3,3% ai No
Nell’ultimo sondaggio dei La7 del 19 settembre Fabrizio Masia ci ha dato il seguente quando dell’orientamento degli italiani sul Referendum costituzionale: gli indecisi scendono da 40,7% al 35,8% e scelgono facendo salire i Sì dal 28,5% di una settimana fa al 30,1% (quindi +1,6%) e i No dal 30,8 al 34,1 (+3,3%). […]

Indagati per l’elicottero in piazza con gli sposi a Nicotera
Non solo la Procura di Vibo Valentia, ma anche la Dda di Catanzaro indagherà per chiarire tutti gli aspetti ancora oscuri nel caso dell’elicottero atterrato nella piazza di Nicotera per far scendere due novelli sposi. La decisione dei magistrati vibonesi di chiamare in causa i colleghi dell’Antimafia nasce dalla presenza, […]

Nuova scossa 4.1 nella zona terremotata tra Rieti e Ascoli
Una scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata nella provincia di Rieti all’1:34 dalla sala sismica dell’Ingv. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto, già devastati dal sisma del 24 agosto. Il terremoto è stato avvertito anche nella provincia di Ascoli Piceno.