Sport

MotoGP, Valencia: tutto in una gara per Rossi e Lorenzo. Spagnolo in pole, “Dottore” ultimo perchè penalizzato: servirà un miracolo sportivo a Vale per conquistare il decimo titolo iridato

di Mario Medori/ Dicono che toccato il fondo si possa solo risalire. Ci proverà, Valentino Rossi, partendo dall’ultima piazzola della griglia. Ma visto l’esito delle qualifiche, è davvero un’impresa titanica. E infatti, il pluricampione si appella anche una certa dose di “Culo” con la “C” maiuscola per centrare il decimo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 novembre

1923- In Germania, ha inizio il tentativo di colpo di Stato organizzato da un gruppo di estrema destra bavarese. A capeggiarlo sono Erich Ludendorff e Adolf Hitler, leader del Partito nazionalsocialista tedesco. Il putsch di Monaco verrà represso dalla polizia e i responsabili condannati a pene lievi, poi condonate. Hitler […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 novembre

1910- Muore Lev Nikolaevic Tolstoj. Nato nel 1828 e considerato il maggiore scrittore della letteratura russa, è una delle più grandi figure artistiche e morali del mondo moderno. Tra le sue opere più importanti: Guerra e Pace e Anna Karenina. 1917- In Russia i bolscevichi prendono il potere. E’ l’inizio […]

Attualità

Lecce: ergastolano disarma guardia in ospedale, spara e fugge

Evasione da film a Lecce:  un detenuto, che doveva sottoporsi ad un esame sanitario mentre era all’ ospedale ‘Vito Fazzi’, ha rubato la pistola ad uno dei due agenti di polizia penitenziaria che lo accompagnavano cominciando a sparare all’impazzata. Il bilancio è di tre feriti: un poliziotto penitenziario, un vigilante e un […]

Attualità

Messina in emergenza idrica e Renzi pensa al Ponte sullo Stretto

Il sindaco di Messina Renato Accorinti è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus sull’emergenza idrica che affligge la città ormai da due settimane. “Questo dramma – ha affermato Accorinti – che ha colpito la nostra città è addirittura nulla rispetto a quello che succede in tutto il Meridione, dove l’acqua manca […]

Cronaca

Adele Cambria, una vita tra giornalismo e movimento femminista

Si è spenta a Roma, dopo una lunga malattia, la giornalista Adele Cambria, fin dagli albori sostenitrice del movimento femminista.  Laureatasi in giurisprudenza all’Università di Messina, si avvicinò al giornalismo nel 1956, quando aveva 25 anni, dopo essersi trasferita nella capitale. Fu la prima donna assunta come inviata dal “Giorno” […]