“La voce della Roma dimenticata”: una video-raccolta di messaggi, appelli, inviti e testimonianze delle periferie più in difficoltà della Capitale. È il dono, secondo quanto si apprende, che il sindaco di Roma Virginia Raggi ha portato questa mattina a Papa Francesco in occasione dell’udienza privata conclusasi poco fa in Vaticano. Da Ostia a Corviale, San Basilio e Tor Bella Monaca, decine di romani hanno rivolto un proprio pensiero al Santo Padre augurandogli di “andare avanti con quanto sta facendo”. Il sindaco ha mostrato il video al pontefice dal suo tablet. Tra le richieste, anche quella di un giovane 30enne che a Papa Bergoglio ha chiesto di “concretizzare gli auspici espressi circa il pagamento dell’Imu per gli esercizi della Chiesa che svolgono attività commerciale”. Il sindaco, “in sintonia con le parole e il lavoro portato avanti dal Pontefice in questi anni, ha voluto rendergli in dono la voce degli ultimi, di coloro che per tanto, troppo tempo, sono stati dimenticati dalla politica”.
Articoli correlati

Politica ed Economia
Sindaci Pd di Bari e Catania: “Accanimento contro la Raggi”
“Sul sindaco di Roma, Virginia Raggi, vedo un accanimento eccessivo da parte dei media e anche da parte della politica”. A dirlo – riferisce Il Fatto quotidiano – non è il Movimento Cinque Stelle, ma due sindaci del Partito democratico che sono ai vertici dell’Anci: il presidente Antonio Decaro (primo cittadino di Bari) e il presidente del consiglio nazionale Enzo Bianco (che guida Catania). Intervistato […]

Politica ed Economia
Il Tar del Lazio boccia il decreto anti-Raggi di Franceschini sul Parco del Colosseo
Altro dispiacere del Tar del Lazio al ministro Dario Franceschini: ha accolto il ricorso del Comune di Roma che contestava il decreto con il quale è stata formalizzata l’istituzione del Parco del Colosseo, voluta dal ministro della Cultura. La sottrazione della gestione dell’area archeologica alla gestione del Comune, a parte gli […]
Commenta per primo