Mappamondo

OSSERVATORIO AMERICANO/ La cauta alleanza fra Cina e Russia alla Corte di Giustizia Onu sulla guerra di Putin all’Ucraina: una sfida per l’Occidente?

di DOMENICO MACERI*- “La Russia non aveva alcuna ragione per aggredire l’Ucraina”: così la Corte Internazionale di Giustizia dell’ONU all’Aja per condannare l’invasione russa. Il voto dei 15 giudici però non è stato unanime poiché il rappresentante russo Kirill Gevorgian ha votato contro. Il secondo voto negativo è venuto dalla […]

Mappamondo

Al vertice del G7 di Bruxelles Biden lancia la minaccia a Putin: “La Nato risponderà all’eventuale uso di armi chimiche da parte della Russia in Ucraina” Draghi contesta la richiesta russa di pagamento del gas in rubli

“Risponderemo all’uso di armi chimiche da parte di Mosca, la Nato risponderà”, ha detto il presidente americano Joe Biden al vertice di Bruxelles di G7, Nato e Europa, a cui ha partecipato anche il presidente dell’Ucraina, Zelensky, in videocollegamento. “Putin non pensava che avremmo avuto tale coesione tra alleati, la Nato […]

Cronaca

Il presidente ucraino Zelensky, accolto con una standing ovation nel collegamento con Montecitorio , ringrazia l’Italia per gli aiuti nella resistenza all’aggressione militare russa. E Draghi auspica l’ingresso dell’Ucraina nell’Europa

Un’ovazione ha accolto e salutato l’intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alle Camere riunite nell’aula di Montecitorio. Un discorso durato 12 minuti, subito dopo il saluto dei presidente della Camera, Fico, e del  Senato, Casellati,  e seguito dal saluto e dalla replica del presidente del Consiglio Mario Draghi. “Mariupol, che aveva mezzo […]

Mappamondo

OSSERVATORIO AMERICANO/ Putin e l’Occidente: paura reciproca

di DOMENICO MACERI* – Jens Stoltenberg, già Primo ministro norvegese e attuale Segretario generale della NATO, ha detto nel mese di gennaio di quest’anno che la Svezia e la Finlandia potrebbero divenire membri della NATO “molto rapidamente” se dovessero decidere di farne richiesta. I due Paesi però hanno una lunga […]

Mappamondo

Più si intrecciano i tentativi internazionali di mediazione e più la guerra della Russia all’Ucraina assume i contorni di una criminale spedizione punitiva. Ecco un diario delle ultime 24 ore

Mentre si incrociano i tentativi di mediazione – con la partecipazione  a vari livelli di emissari dei governi di altri stati, estranei al conflitto – l’aggressione della Russia all’Ucraina prosegue in forma criminale, cioè con bombardamenti contro palazzi abitati da famiglie inermi, contro sedi di strutture culturali, scuole, e persino […]

Cronaca

Ventimila persone hanno partecipato a Firenze alla manifestazione di solidarietà con l’Ucraina in collegamento con il presidente Zelensky e la presidente del parlamento europeo Roberta Metsola

Circa 20mila le persone hanno affollato piazza Santa Croce a Firenze per partecipare alla  manifestazione ‘Cities stand with Ukraine’ per la pace e in sostegno dell’Ucraina, apertasi con la proiezione di un video in cui David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo recentemente scomparso, parla di Europa e di pace, preceduto da […]

Commenti Autori

Opinioni a confronto tra Tomaso Montanari e Paolo Flores d’Arcais sulla guerra in Ucraina: “Militarismo da divano” e “Pacifismo attivo”

Dedichiamo oggi la rubrica “l’Altro degli altri“ ad un botta e riposta a distanza sulla guerra in Ucraina tra il Rettore dell’Università per stranieri di Siena, Tomaso Montanari, autore di un articolo pubblicato dal “Fatto quotidiano” con il titolo “Il militarismo da divano farà strage di Ucraini“, e  Paolo Flores […]