Tra il 2012 e il 2017 il totale delle pensioni previdenziali vigenti è passato da 17.224.961 a 16.560.776, in riduzione complessiva del 3,9%. E’ quanto si evince dal Rendiconto sociale Inps. Nel 2017 le pensioni di invalidità sono state 932.289,in calo del 3,3% rispetto al 2016. Considerato il numero di abitanti, questo tipo di trattamento è più che doppio al Sud rispetto al nord. In sintesi, il rapporto con la popolazione residente è, per ogni 100 abitanti, del 2,4 al Nord, del 3,2 al centro e del 6,7 nel Sud e nelle Isole.
Articoli correlati

Boeri: “La Legge di stabilità scarica gli oneri sui giovani”
“Questa è una manovra ma che fa aumentare il debito implicito e ogni manovra che lo fa scarica oneri sulle generazioni future. E questa è una manovra che lo fa in modo non irrilevante”. Così il presidente dell’Inps Tito Boeri a Tutto pensioni 2017 del Sole 24 Ore riferendosi alle […]

Il tormentone delle nomine non dà segni di cambiamento: dalla Rai all’Inps
di NUCCIO FAVA – Sono molti gli anni in cui il momento delle nomine rappresenta in Italia la tentazione della grande ammucchiata e anche lo scoppio dei contrasti e delle differenze all’interno delle forze che danno vita a un governo. Pur con tutte le declamazioni di novità e di un […]

Frodi milionarie al fisco con finte compravendite a Roma sotto la regia di un commercialista: operazione della Finanza su inchiesta della Procura capitolina e dell’Agenzia delle Entrate
I beni di 20 società e 15 persone fisiche per un valore complessivo di oltre 43 milioni sono stati oggetto di sequestro preventivo da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma su provvedimento emesso dal Giudice per le indagini preliminari, dopo richiesta della Procura della […]
Commenta per primo