Intervistato a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24, Padre Albanese, giornalista e missionario comboniano che ha accompagnato Papa Francesco nel suo viaggio in Africa ed era a bordo dell’aereo del Pontefice,ha detto sul caso Vatileaks: “Io sono fiducioso, sono convinto che questi giornalisti (Nuzzi e Fittipaldi, ndr), nel corso di questo processo, dimostreranno la loro innocenza, la loro estraneità ai fatti loro imputati. Una cosa è certa: solo su una cosa sento davvero istintivamente di dovermi esprimere; anche perché, tengo a precisarlo, io sono il primo, come giornalista, a credere fino in fondo nella libertà di stampa, ci mancherebbe, e guai a lasciare la notizia nel cassetto. Il discorso è un altro. Quando loro dicono che hanno pubblicato questi libri, questi materiali, questi documenti, per aiutare il Papa, beh, me lo lasci dire: io ho dei seri dubbi. Per quale motivo? Perché innanzitutto Papa Francesco era ben informato e l’ha detto a chiare lettere. Dopodiché, inutile nasconderselo, in questo modo hanno messo in difficoltà il Santo Padre, e peraltro gettando discredito, lo si voglia o no, sulla Chiesa istituzione, una Chiesa che comunque Papa Francesco rappresenta”.
Articoli correlati

LIBRI. Come fu salvato il Tesoro di San Gennaro
E’ stato pubblicato da Youcaprint (98 pagine, € 10,00) il volumetto “San Gennaro a Montecassino“, ovvero ‘‘come fu salvato il Tesoro nella Seconda guerra mondiale”. Il tesoro di cui parla l’autore, il giornalista Nando Tasciotti – che lavorò in cronaca a “Paese sera” e al “Messaggero” – è il tesoro […]

Il Papa (sull’aereo di ritorno dall’Ungheria) ha confermato che per l’Ucraina “è in corso una missione riservata di pace”, di cui ha parlato con il metropolita Hilarion e con il presidente Orban
«Adesso è in corso una missione, ma non è ancora pubblica, vediamo… Quando sarà pubblica ne parlerò»: con queste parole (apparentemente ermetiche, ma in realtà tali da aprire uno spiraglio alle speranze di pace) Papa Francesco ha risposto a una domanda sui colloqui avuti a Budapest con il metropolita Hilarion […]

LIBRI/ Lunedì a Cerveteri appuntamento con “Un viaggiatore tra borghi e città” di Francesco Provenzano
Lunedì 4 dicembre alle 18 a Cerveteri, nella Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria, in programma la presentazione del libro di Francesco Provenzano “Un Viaggiatore tra borghi e città…” con cui l’autore vuole proporre un percorso storico e culturale, che è stato un viaggio suggestivo, molto spesso non facile. […]
Commenta per primo