Roma penalizzata ancora una volta dalle cervellotiche scelte di formazione di Rudi Garcia. Un tecnico sempre più in confusione quello francese, forse troppo distratto dalle grazie di Francesca Brienza. Resta comunque a dir poco inopportuna la relazione tra Garcia e la conduttrice di Roma Tv, canale tematico di Trigoria. A Minsk per il secondo turno della fase a gironi di Champions League, l’allenatore cambia ancora modulo e schieramento (anche a causa dei recenti infortuni) optando per un improbabile 4-2-3-1 e rilanciando Szczesny in porta al posto di De Sanctis. Un’altra scelta inopportuna visto che il portiere polacco era reduce da un brutto infortunio alla mano, regalino dell’antisportivo Suarez in Barcellona-Roma di due settimane fa. Primo tempo shock: 3-0 per il modesto Bate Borisov. La Roma vestita di grigio (maglia brutta e sfortunata) becca tre reti nella prima mezz’ora di gioco: incredibile. Sembrava di essere tornati all’anno scorso quando all’Olimpico scesero i Lanzichenecchi del Bayern Monaco protagonisti del “sacco di Roma” degli anni 2000. Quel giorno finì 7-1 per i bavaresi, oggi sconfitta di misura solo grazie alla reazione giallorossa nella ripresa e alla pochezza degli avversari. Nel secondo tempo infatti Garcia si ravvede, sistema le cose in campo e gli effetti positivi arrivano: Gervinho e Torosidis rendono meno amara una serata da tregenda. Adesso i tifosi si augurano un immediato intervento della società perchè Garcia, come scriviamo da tempo, non ha più il controllo dello spogliatoio. Serve una svolta per non gettare alle ortiche un’altra stagione. Nell’altra gara del gruppo: Barcellona-Bayer Leverkusen 2-1. Questa la classifica del raggruppamento dopo due turni: Barcellona 4 punti, Bayer e Bate Borisov 3, Roma 1. La strada per l’accesso agli ottavi di finale si fa sempre più in salita (nella foto Afp-Gazzetta dello Sport: Garcia parla con Pjanic mentre i giocatori del Bate festeggiano).
Articoli correlati

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Crollo Inter a Crotone: i calabresi riaprono la lotta salvezza. Sorpasso Milan in vista del derby. Vincono Roma e Napoli, Lazio ko
di FABIO CAMILLACCI/ Va in archivio un’altra giornata di campionato: la 31°. E a 7 turni dal termine, il vantaggio della Juventus capolista sulla seconda in classifica, la Roma, resta di 6 punti. Nell’anticipo serale del sabato, allo Stadium per Juventus-Chievo va in scena lo stesso copione: Madama non brilla […]

SERIE A, IL NUOVO CALENDARIO/ La Lega calcio fissa date e orari. Si riparte con i recuperi: apre Torino-Parma il 20 giugno. Da lunedi 22 le restanti 12 giornate: gran finale il 2 agosto. All’interno il programma completo
di FABIO CAMILLACCI/ Dopo il via libera di Comitato tecnico scientifico e governo alla ripartenza del massimo campionato di calcio, la Lega di Serie A ha stilato il nuovo calendario per i recuperi e le restanti 12 giornate. Non sono mancate, non mancano e non mancheranno le solite polemiche, a […]

Crolli, nuovi senzatetto e nuova emergenza nell’area terremotata del centro Italia. Commento di Nuccio Fava
La terra ha tremato più volte ieri sera nelle Marche e in Umbria. Le due scosse più forti sono state avvertite in mezza Italia, fino a Roma. La prima alle 19,11, di intensità 5,4: la seconda alle 21,18 di intensità maggiore, 5,9. Poi altre meno forti – se ne donano […]
Commenta per primo