Roma penalizzata ancora una volta dalle cervellotiche scelte di formazione di Rudi Garcia. Un tecnico sempre più in confusione quello francese, forse troppo distratto dalle grazie di Francesca Brienza. Resta comunque a dir poco inopportuna la relazione tra Garcia e la conduttrice di Roma Tv, canale tematico di Trigoria. A Minsk per il secondo turno della fase a gironi di Champions League, l’allenatore cambia ancora modulo e schieramento (anche a causa dei recenti infortuni) optando per un improbabile 4-2-3-1 e rilanciando Szczesny in porta al posto di De Sanctis. Un’altra scelta inopportuna visto che il portiere polacco era reduce da un brutto infortunio alla mano, regalino dell’antisportivo Suarez in Barcellona-Roma di due settimane fa. Primo tempo shock: 3-0 per il modesto Bate Borisov. La Roma vestita di grigio (maglia brutta e sfortunata) becca tre reti nella prima mezz’ora di gioco: incredibile. Sembrava di essere tornati all’anno scorso quando all’Olimpico scesero i Lanzichenecchi del Bayern Monaco protagonisti del “sacco di Roma” degli anni 2000. Quel giorno finì 7-1 per i bavaresi, oggi sconfitta di misura solo grazie alla reazione giallorossa nella ripresa e alla pochezza degli avversari. Nel secondo tempo infatti Garcia si ravvede, sistema le cose in campo e gli effetti positivi arrivano: Gervinho e Torosidis rendono meno amara una serata da tregenda. Adesso i tifosi si augurano un immediato intervento della società perchè Garcia, come scriviamo da tempo, non ha più il controllo dello spogliatoio. Serve una svolta per non gettare alle ortiche un’altra stagione. Nell’altra gara del gruppo: Barcellona-Bayer Leverkusen 2-1. Questa la classifica del raggruppamento dopo due turni: Barcellona 4 punti, Bayer e Bate Borisov 3, Roma 1. La strada per l’accesso agli ottavi di finale si fa sempre più in salita (nella foto Afp-Gazzetta dello Sport: Garcia parla con Pjanic mentre i giocatori del Bate festeggiano).
Articoli correlati

RECUPERI DI A/ La Juventus vince a Crotone e vola a +7 sulla Roma e a +9 sul Napoli. Pazzo Milan: in 9 espugna Bologna con un gol all’ultimo respiro
di FABIO CAMILLACCI/ Missione compiuta. La Juventus a Crotone contro la penultima in classifica doveva vincere e ha vinto, anche se i calabresi hanno resistito per un’ora. Città impazzita per l’arrivo della Vecchia Signora: battuto ogni record d’incasso allo stadio Scida. Adesso sappiamo che il vantaggio della Juve sulle inseguitrici […]

REFERENDUM A ROMA/ Favorevoli o contrari alla privatizzazione dell’Atac? Seggi aperti domenica dalle 8 alle 20
Per il Referendum consultivo sull’Atac (l’azienda di trasporto pubblico di Roma), promosso dai radicali, si voterà domenica 11 novembre dalle 8 alle 20. I cittadini romani sono chiamati ad esprimersi sulla proposta di mettere a gara la gestione del trasporto pubblico locale, eventualmente affidandola a privati. Coloro che intendono dare risposta favorevole a […]

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Serie A: il Napoli con un “aiutino” resta in scia della Juventus capolista. Roma, l’ottava meraviglia di Spalletti è servita. Milanesi sempre sulle montagne russe. Lotta salvezza: risalita Carpi, nei guai Udinese e Atalanta
di Fabio Camillacci/ Il Napoli tiene il passo della Juventus capolista. I partenopei vincono 1-0 a Palermo senza brillare e restano a -3 dalla vetta. Al Barbera decide un rigore inventato dal solito mediocre arbitro Rocchi: fallo in attacco di Albiol che il direttore di gara trasmorma in penalty. Dal […]
Commenta per primo