Roma penalizzata ancora una volta dalle cervellotiche scelte di formazione di Rudi Garcia. Un tecnico sempre più in confusione quello francese, forse troppo distratto dalle grazie di Francesca Brienza. Resta comunque a dir poco inopportuna la relazione tra Garcia e la conduttrice di Roma Tv, canale tematico di Trigoria. A Minsk per il secondo turno della fase a gironi di Champions League, l’allenatore cambia ancora modulo e schieramento (anche a causa dei recenti infortuni) optando per un improbabile 4-2-3-1 e rilanciando Szczesny in porta al posto di De Sanctis. Un’altra scelta inopportuna visto che il portiere polacco era reduce da un brutto infortunio alla mano, regalino dell’antisportivo Suarez in Barcellona-Roma di due settimane fa. Primo tempo shock: 3-0 per il modesto Bate Borisov. La Roma vestita di grigio (maglia brutta e sfortunata) becca tre reti nella prima mezz’ora di gioco: incredibile. Sembrava di essere tornati all’anno scorso quando all’Olimpico scesero i Lanzichenecchi del Bayern Monaco protagonisti del “sacco di Roma” degli anni 2000. Quel giorno finì 7-1 per i bavaresi, oggi sconfitta di misura solo grazie alla reazione giallorossa nella ripresa e alla pochezza degli avversari. Nel secondo tempo infatti Garcia si ravvede, sistema le cose in campo e gli effetti positivi arrivano: Gervinho e Torosidis rendono meno amara una serata da tregenda. Adesso i tifosi si augurano un immediato intervento della società perchè Garcia, come scriviamo da tempo, non ha più il controllo dello spogliatoio. Serve una svolta per non gettare alle ortiche un’altra stagione. Nell’altra gara del gruppo: Barcellona-Bayer Leverkusen 2-1. Questa la classifica del raggruppamento dopo due turni: Barcellona 4 punti, Bayer e Bate Borisov 3, Roma 1. La strada per l’accesso agli ottavi di finale si fa sempre più in salita (nella foto Afp-Gazzetta dello Sport: Garcia parla con Pjanic mentre i giocatori del Bate festeggiano).
Articoli correlati

LA NUOVA SERIE A PARTE DA FIRENZE/ Chiesa e Castrovilli lanciano la Fiorentina di Commisso contro il Torino. Davanti alla famiglia Friedkin, la Roma non va oltre il pareggio al Bentegodi di Verona. Giallorossi spuntati: Dzeko in panchina mentre l’affare Milik si complica
di FABIO CAMILLACCI/ Il massimo campionato di calcio 2020-2021 parte da Firenze e si colora subito di viola. Al “Franchi”, Chiesa inventa e Castrovilli segna, è suo il primo gol stagionale (foto Gazzetta.it). Al Torino non basta un grande Sirigu: finisce 1-0 per la Fiorentina. La squadra di Iachini dunque […]

TEMPI SUPPLEMENTARI 2.0/ La scatenata Dea si affaccia sulla Champions League. Bergamo, l’Atalanta cala il poker più veloce della storia e adesso il Milan è a un solo punto. Boccata d’ossigeno per il Sassuolo
di FABIO CAMILLACCI/ Va in archivio anche la 30° giornata di Serie A in versione spezzatino infrasettimanale. Ultime due partite ricche di gol, due poker per la straordinaria Atalanta e per il Sassuolo che torna a sorridere dopo una crisi di gioco e risultati. Atalanta-Bologna 4-1: tutto in un quarto […]

CALCIO, SERIE A/ Il Napoli chiude al 2° posto e Higuain entra nella storia: con 36 reti “El Pipita” frantuma il record di Nordahl. La Roma strapazza il Milan, il Sassuolo cala il tris con l’Inter e al momento è in Europa
di Fabio Camillacci/ Prologo dell’ultimo turno di A con i fuochi d’artificio. La Juventus festeggia il tricolore allo Stadium rifilando una “manita” alla Sampdoria: 5-0 e doppietta di Dybala che chiude così il torneo con 19 reti nel carniere e il secondo posto in classifica marcatori alle spalle del mostruoso […]
Commenta per primo