Almanacco

ACCADDE OGGI 28 marzo

1939. Con la firma della capitolazione da parte dei leader repubblicani, termina la guerra civile spagnola. Dopo tre anni di sanguinosi scontri, nel corso dei quali perdono la vita oltre un milione e mezzo di persone, il generale Francisco Franco si impadronisce del potere e inizia la sua trentennale dittatura […]

Commenti Autori

MALINFORMAZIONE/ Molta concentrazione, poca reazione

 di VITTORIO EMILIANI – Di fronte alla maxi-concentrazioni di testate quotidiane poche reazioni. Del resto su quali giornali potrebbero apparire? Stampa-Secolo XIX, Repubblica, Espresso e catena dei giornali locali  (da Trieste a Salerno passando per Pavia) sono finiti tutte sotto l’ala della Fiat o FCA. Sotto quella di Franco Caltagirone […]

Commenti Autori

PERISCOPIO/ Ricordando Andreatta e la nascita dell’Ulivo

di NUCCIO FAVA – Veglia, cordoglio, tanti fiori e candele accese non solo a Bruxelles con l’animo turbato per l’abominio crudele degli attentati Isis , con quelle immagini incancellabili dei corpi straziati delle vittime e dei feriti, le persone terrorizzate che fuggono alla ricerca di una via di scampo. A […]

Cronaca

I giornalisti vincitori della 56° edizione del “Premiolino”: consegna 4 maggio

Resi noti i nomi dei giornalisti vincitori della 59° edizione del “Premiolino”:  Michele Albanese, giornalista del Quotidiano del Sud e corrispondente dell’ANSA; Antonio Gnoli, giornalista delle pagine culturali de La Repubblica; Matteo Fraschini Koffi, collaboratore di Avvenire; Marco Imarisio, inviato del Corriere della Sera; Francesca Mannocchi, inviata di Piazza Pulita (La7); Francesco Zizola, […]

Culture

Cassel: “I doppiatori in Italia sono una mafia”. Pedicini: “Falso”

“In Italia è complicato vedere un film in lingua originale, perché i doppiatori qui sono una mafia”. Lo afferma l’attore francese Vincent Cassel, intervistato a Roma dall’AdnKronos in occasione dell’uscita in Italia, il 24 marzo, del film ‘Un momento di follia’, diretto da Jean-Francois Richet. Un film che l’attore definisce “una commedia drammatica” […]