Attualità

TRAGEDIA SUL GRAN SASSO/ Recuperati i corpi senza vita dei due alpinisti dispersi. Cristian Gualdi di 42 anni e Luca Perazzini 48enne, entrambi di Sant’Arcangelo di Romagna in provincia di Rimini, sono morti per assideramento

di SERGIO TRASATTI/ Purtroppo non c’è stato niente da fare. Sono stati recuperati senza vita i corpi dei due alpinisti emiliani bloccati da domenica scorsa in un canalone sul Gran Sasso. A ritrovarli sono stati i soccorritori tornati al lavoro nella mattinata di venerdi 27 dicembre, dopo aver interrotto le […]

Attualità

PUTIN APRE AL DIALOGO/ Guerra Russia-Ucraina, il leader del Cremlino: “Vogliamo chiudere il conflitto, non congelarlo”. La Slovacchia del premier Robert Fico è pronta a offrire una base per gli accordi di pace e l’idea a Mosca piace

di MARIO MEDORI/ Nel giorno di Santo Stefano, il presidente russo Vladimir Putin ha pronunciato parole di speranza, dicendo: “Vogliamo chiudere la guerra in Ucraina, non congelarla”. Dunque, dopo quasi tre anni di conflitto e decine di migliaia di morti il leader del Cremlino ha affermato che Mosca vuole far […]

Attualità

TRAGEDIA AEREA CON GIALLO/ Un aereo in volo da Baku a Grozny è precipitato in Kazakistan: ci sono morti e superstiti, recuperata la scatola nera. Tra le ipotesi al vaglio, un errore della contraerea russa

di SERGIO TRASATTI/ Tragedia di Natale in Kazakistan: un aereo passeggeri partito da Baku, in Azerbaijan, e diretto a Grozny, in Cecenia, è precipitato nei pressi dell’aeroporto di Aktau. Si tratta di un volo della Azerbaijan Airlines. A bordo del velivolo c’erano 62 passeggeri e 5 membri dell’equipaggio. Al momento, […]

Almanacco

26 DICEMBRE/ La Chiesa ricorda e commemora Stefano protomartire: il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede.

Si commemora Santo Stefano.  Stefano protomartire, è stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. 1606- Viene rappresentata alla corte di Giacomo I d’Inghilterra la tragedia “Re Lear” di William Shakespeare. 1933. Edwin Howard Armstrong ottiene il brevetto per l’invenzione […]

Attualità

L’ANNO SANTO DELLA SPERANZA/ Papa Francesco ha aperto la Porta Santa dando inizio al Giubileo 2025. Migliaia i fedeli presenti in pellegrinaggio, code ai varchi con i metal detector. Imponenti i controlli, forze dell’ordine schierate nelle strade attorno al Vaticano

di FABIO CAMILLACCI/ La lunga e febbrile attesa è finita. Il 24 dicembre 2024: giorno della vigilia di Natale, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa di San Pietro dando inizio al Giubileo del 2025. Eventi suggestivi avvenuti in uno Stato della Città del Vaticano letteralmente blindato tra metal detector, […]

Almanacco

NATALE/ 24 dicembre 1223: per volontà di Francesco di Assisi, a Greccio nasce il presepe vivente, prima rappresentazione storica della natività di Cristo.

ACCADDE OGGI/ 1223 – A Greccio per volontà di Francesco di Assisi prende vita il presepe vivente, prima rappresentazione storica della natività di Cristo. 1524 – Muore a Cochin, in India, il navigatore Vasco de Gama, il primo europeo a raggiungere l’India doppiando il capo di Buona Speranza, 1294- Dieci […]

Attualità

IL MONITO DI MATTARELLA/ Nei tradizionali auguri alle alte cariche istituzionali il Presidente della Repubblica ha detto: “E’ necessaria una convergenza sugli interessi nazionali, mai dividersi. Bisogna rispettare il ruolo senza invasioni di campo e contrapposizioni. Le istituzioni sono di tutti, cercare convergenze. Amare e prendersi cura della democrazia”

di MARIO MEDORI/ Tradizionale appuntamento prenatalizio per il Capo dello Stato: lo scambio di auguri di Natale con le più alte cariche istituzionali. Nell’occasione, Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza della nostra Carta Costituzionale e dell’unità nazionale, dicendo: “Cosa significa concretamente rispettare e preservare questa unità? Anzitutto vuol dire vivere la […]

Attualità

MOSTRO DI FIRENZE, NUOVO GIALLO/ Stavolta si tratta di un mistero giornalistico: un articolo de “Il Fatto Quotidiano” pubblicato online e sui social, scompare improvvisamente. Censura o errore?

di SERGIO TRASATTI/ L’ennesimo “strano” episodio va a costellare la già lunga storia di “stranezze” nella vicenda legata al Mostro di Firenze. Stavolta si tratta di un “giallo giornalistico”. I fatti: sabato 7 dicembre, il quotidiano online “Il Fatto Quotidiano”, diretto da Peter Gomez, ha pubblicato un articolo a firma […]

Attualità

MACRON, ENNESIMO FLOP/ Francia, passa la mozione di sfiducia: cade il governo di Michel Barnier. Non accadeva dal 1962, dai tempi di Georges Pompidou. Marine Le Pen: “Abbiamo scelto di proteggere i francesi”. Mathilde Panot di La France Insoumise: “Macron deve andarsene, l’unica soluzione è un’elezione presidenziale anticipata”

di SERGIO TRASATTI/ Il fragile governo francese di Michel Barnier è al capolinea. Un esecutivo durato appena tre mesi; l’ennesima grande sconfitta del Presidente Emmanuel Macron. La mozione di sfiducia della sinistra, votata anche dall’estrema destra di Marine Le Pen, è, infatti, passata con una larga maggioranza in quella che […]

Attualità

MOSTRO DI FIRENZE, NUOVA ESCLUSIVA/ Intervista al nipote di Mario Vanni uno dei cosiddetti “compagni di merende”. Raggiunto dal consulente di parte Paolo Cochi sulla revisione del processo, Paolo Vanni ha detto: “Gli avvocati sono spariti non li sento da tempo, ma, la revisione poi a che serve se non si trova il vero colpevole?”

di FABIO CAMILLACCI/ Nuovo capitolo legato alla lunga storia del Mostro di Firenze, il serial killer “lust murder” che uccise 16 persone in Toscana tra il 1968 e il 1985: assassinò 8 coppie di innamorati. Altroquotidiano ha ricevuto dal consulente di parte Paolo Cochi, un’intervista al nipote di Mario Vanni […]