Almanacco

ACCADDE OGGI 31 dicembre

1775- Guerra d’indipendenza americana: le forze britanniche respingono un attacco dell’Esercito Continentale guidato dai Generali Richard Montgomery e Benedict Arnold, nella Battaglia di Quebec. 1879- Thomas Edison dimostra al pubblico per la prima volta la lampada ad incandescenza. 1969- Unione europea: si conclude il periodo transitorio (12 anni) per la […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 dicembre

1965- Ferdinand Marcos viene eletto presidente delle Filippine. Marcos resta in carica fino al 1986, dopo 21 anni di regime e di guerriglie fratricide. 1989- Muore, a Roma, a 79 anni il filosofo Augusto Del Noce. Formatosi nell’ambiente culturale torinese, aderisce all’antifascismo. Del Noce rappresenta l’approdo ateo del pensiero moderno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 dicembre

1825- Muore, a Bruxelles, il pittore francese neoclassico Jacques-Louis David. Profondo conoscitore dell’arte italiana del quattrocento e del cinquecento, David dipinge essenzialmente soggetti storici e figure mitologiche. Con alcune delle sue opere esalta la Rivoluzione francese. 1916- Travolto da faide di palazzo viene ucciso Grigorij Efimovic Rasputin. Dal fisico imponente, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 dicembre

1908- Alle cinque e ventuno del mattino, un terremoto della durata di trentasette secondi e d’intensità 7,1 gradi della scala Richter si abbatte sullo stretto, colpendo Messina e Reggio Calabria. La città siciliana è rasa completamente al suolo da uno tsunami. 1937- Muore a Parigi Maurice Ravel. Pianista e compositore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 dicembre

336. Si tiene a Roma la prima celebrazione del Natale di cui si abbia notizia nel “Cronografo” del 354. 800. Nella Basilica di San Pietro, allora nota come basilica di Costantino, il papa Leone III incorona Carlo Magno imperatore del Sacro Romano Impero. 1223. A Greccio avviene la prima rappresentazione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 dicembre

1294- Dieci giorni dopo il “gran rifiuto” di Celestino V, il cardinale Benedetto Caetani, nato ad Anagni nel 1235, viene eletto papa con il nome di Bonifacio VIII. Il 22 febbraio del 1300 indice il Primo Giubileo con la bolla “Antiquorum habet fide relatio”. 1871- A Il Cairo, presso il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 dicembre

1796- I rappresentanti delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia, riuniti a congresso, proclamano la Repubblica Cispadana. L’anno seguente Bologna viene dichiarata capitale della nuova repubblica. 1944- Seconda Guerra Mondiale. L’aviazione statunitense rifornisce la città assediata di Bastogne, inizia la controffensiva Alleata nelle Ardenne.  1978- Trentotto minuti dopo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 dicembre

1917- Muore a Chicago Francesca Saverio Cabrini, religiosa e missionaria italiana, fondatrice della congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Nata a Sant’Angelo Lodigiano nel 1850, nel 1889 si trasferisce in America per portare assistenza agli immigrati italiani. 1947- L’Assemblea Costituente approva a scrutinio segreto, con 453 voti a […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 dicembre

1863- Muore il poeta Giuseppe Gioacchino Belli. Dopo i primi approcci alle lettere, scopre la sua vena di poeta realistico e drammatico scrivendo della Roma del suo tempo. Nel 1819 inizia la stesura dei suoi celebri Sonetti utilizzando il dialetto romanesco come lingua letteraria. 1958- Charles De Gaulle vince le […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 dicembre

1793. A Tolone, Napoleone Bonaparte sconfigge i monarchici e le truppe inglesi che li appoggiano. L’impresa gli vale la nomina a generale di brigata. 1946. Il rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh attacca i francesi ad Hanoi. È l’inizio della guerra d’Indocina, al termine della quale il Vietnam, in precedenza colonia francese, […]