Almanacco

ACCADDE OGGI 9 aprile

1492- Muore a Firenze Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, signore della città. Sin da giovanissimo Lorenzo mostra grandi doti per la diplomazia e “l’arte politica”. 1865- Si combatte ad Appomattox l’ultima battaglia della guerra di secessione americana. Le truppe sudiste vengono duramente sconfitte e il generale confederato Robert Lee […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 aprile

1848- Muore a Bergamo Gaetano Donizetti, compositore italiano noto soprattutto come operista. Il talento di Donizetti emerge durante le lezioni caritatevoli tenute dal maestro Johann Simon Mayr, che gli procura anche la prima scrittura per un’opera lirica, Enrico di Borgogna. 1904- Viene firmata a Londra l’Intesa cordiale” tra Francia e Gran […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 aprile

1167- Il Giuramento di Pontida. Nasce la lega tra 5 Comuni del nord Italia: Milano, Lodi, Ferrara, Piacenza e Parma. L’alleanza prende il nome di “Lega Lombarda” e si basa sul giuramento che prevede di non fare “pace, tregua, o trattato con Federico imperatore”. 1947- A Detroit, muore Henry Ford, il fondatore, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 aprile

1814- Dopo la sconfitta di Lipsia e con gli eserciti di tutta Europa ormai alle porte di Parigi, l’imperatore Napoleone abdica al trono. Viene esiliato sull’isola d’Elba che il trattato di Fontainbleau gli assegnerà come principato con una pensione annua di due milioni di franchi. 1909- Robert Edwin Peary, esploratore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 5 aprile

1817- Il barone Karl Friedrich Drais von Sauerbronn presenta pubblicamente la draisina, l’antenata dell’attuale bicicletta. Curioso ed eclettico Drais studia architettura, agricoltura e fisica e ha il pallino delle invenzioni. 1923- Esce il primo numero del quotidiano “Il Popolo”, organo del Partito Popolare Italiano di Don Luigi Sturzo, diretto da […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 aprile

1934. Muore a Napoli il poeta e drammaturgo Salvatore Di Giacomo. Autore di numerosi versi scritti in napoletano, molte delle sue poesie saranno poi musicate andando a rappresentare una parte significativa dell’epoca d’oro della canzone partenopea. Tra le più celebri ‘’Era de Maggio’’,  ‘’Marechiaro”, “Oilì oilà”. 1944. Alla Risiera di San […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 3 aprile

1896- Esce il primo numero della Gazzetta dello Sport, nata dalla fusione del settimanale “Il Ciclista” e del bisettimanale “La Tripletta”. Il giornale ha frequenza bisettimanale, è privo di fotografie, e le prime copie sono stampate su carta verde chiaro. Da allora, la Gazzetta dello Sport ha fatto molta strada, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 aprile

1930- Ras Tafari Makonnen viene proclamato imperatore con il nome di Hailé Selassié I. La sua incoronazione avverrà il 2 novembre 1930. 1982- L’esercito argentino invade le isole Falkland per ordine del generale Leopoldo Galtieri, Presidente dello stato sudamericano. E’ l’inizio delle ostilità tra Argentina e Gran Bretagna per il controllo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 aprile

1929- Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la sua partecipazione al fallito putsch di Monaco. La pena viene commutata a nove mesi con la condizionale, a dimostrazione delle simpatie filonaziste di certa magistratura. 1939- Francisco Franco annuncia la fine della Guerra Civile Spagnola, combattuta, a partire […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 marzo

1815- Con il Proclama di Rimini, Gioacchino Murat, insediato sul trono di Napoli da Napoleone, chiama gli italiani alla rivolta contro gli austro-ungarici. 1979- Viene votato il referendum per la trasformazione dell’Iran da monarchia a Repubblica islamica. Il progetto viene approvato col 98% dei voti. 1981- Il neo presidente degli […]