“Il calcio è socialità, una componente determinante nel sistema politico italiano non lo si può sempre offendere per fatti che non ci competono”. Così Tavecchio parlò del calcioscommesse
Articoli correlati

CALCIO E STAMPA/ Dalla moviola in campo ai problemi dell’editoria, passando per gli stadi: l’USSI a Coverciano fa le pulci al pallone. Presenti Tavecchio e Ventura
di RAFFAELE CICCARELLI/ È diventato ormai un appuntamento fisso quello che porta a Coverciano, la casa del calcio italiana, i giornalisti iscritti all’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana), presieduta da Luigi Ferrajolo, per un incontro con le massime autorità calcistiche italiane, nell’ormai classico seminario intitolato “Il calcio e chi lo racconta”, […]

COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI/ Il Tavecchio che avanza resiste nonostante il flop Mondiale: esonera Ventura e promette Ancelotti. Tommasi: “Se non si dimette, difficile ripartire”. Ricca buonuscita per l’ex ct
di FABIO CAMILLACCI/ Il problema non è l’Italia fuori dai Mondiali, il problema è avere una simile classe dirigente nel nostro calcio. Ci sono modi e modi di perdere, ma, stavolta la Figc, Tavecchio e Ventura hanno perso la faccia. Il teatrino post Italia-Svezia è stato degno di un film […]

Il reddito di cittadinanza cambia. Si perderà anche rifiutando offerte di lavoro dai privati. E’ il frutto di alcuni emendamenti presentati dal centrodestra e approvati in Commissione. No del Movimento 5 Stelle
Il Reddito di cittadinanza subisce una revisione. Tra i rifiuti che possono costare la perdita del beneficio viene incluso anche il “no” a un’offerta congrua a chiamata diretta da un datore di lavoro privato. Lo prevede un emendamento presentato dal centrodestra al Decreto Aiuti, approvato dalle commissioni della Camera con […]
Commenta per primo