E’ stato messo sotto tutela il figlio del procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri (foto), protagonista, suo malgrado, di un episodio dai contorni ancora misteriosi ma che viene affrontato con la massima attenzione dalle forze dell’ordine. La decisione, secondo quanto si è appreso, è stata presa in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dopo che due persone incappucciate hanno suonato al campanello dell’edificio in cui abita a Messina.
Articoli correlati

La celebrazione dell’assassinio di Borsellino in un clima di veleni e di sospetti
di LARA SIRIGNANO (Ansa)/Il fuori programma arriva nel pieno della cerimonia, davanti al capo dello Stato, dopo le strette di mano e i saluti ufficiali. Quando il rito della memoria, mai come quest’anno preceduto da veleni e polemiche, ha preso il via. Manfredi Borsellino si avvicina al palco con un foglietto […]

Minacce e figuracce del Gianburrasca fiorentino
di NUCCIO FAVA* – Continua la bolla del grande caldo e neppure l’aria condizionata arreca sollievo. In macchina vorrei ascoltare un giornale radio ma mi ritrovo sempre radio Maria o qualche canale commerciale. Riesco a raggiungerne però uno che parla di Trump messo ancor di più nei guai dal figlio. […]

E’ stato il figlio ad uccidere Franco Colleoni, il titolare del ristorante di Dalmine “Il Carroccio”. Ha confessato ai carabinieri
E’ stato il figlio 34enne ad uccidere a Dalmine Franco Colleoni, 68 anni, titolare del ristorante “Il Carroccio” ed ex segretario provinciale a Bergamo della Lega Nord nonché ex consigliere provinciale dello stesso partito. I carabinieri di Bergamo lo hanno arrestato questa mattina dopo che l’uomo ha confessato. Il movente del […]
Commenta per primo