«La lotta all’Isis è difficile, ma tutti i nostri alleati sono pronti a fare di più»: lo ha detto il presidente americano, Barack Obama, citando anche l’Italia. “Non potete nascondervi. Sarete i prossimi ad essere colpiti”: questo il monito lanciato ai leader dell’Isis da Barack Obama, che ha ricordato i responsabili dello Stato islamico uccisi negli ultimi mesi. “Però – ha aggiunto Obama al termine della riunione del Consiglio per la sicurezza nazionale al Pentagono – dobbiamo cercare di far sì che i progressi nella lotta all’Isis siano più rapidi”. Il presidente Usa ha quindi chiesto al segretario alla Difesa, Ash Carter, di recarsi nella regione mediorientale per incontrarsi con gli alleati e fare il punto della situazione sul campo.
Articoli correlati

PALLONE D’ORO NEL SEGNO AZZURRO/ Dopo lo stop per la pandemia torna il premio istituito nel 1956 da “France Football”. Effetto Europei: 5 calciatori italiani tra i 30 candidati. Jorginho è tra i favoriti, in lizza anche: Donnarumma, Chiellini, Bonucci e Barella
di FABIO CAMILLACCI/ Effetto Europei sul Pallone d’oro che torna dopo lo stop imposto dalla pandemia di Covid-19. Tra i 30 candidati al prestigioso riconoscimento ci sono, infatti, ben 5 calciatori italiani, 5 campioni d’Europa. Non accadeva dal 2007 quando in lizza c’erano: l’eterno Paolo Maldini, e gli azzurri Pirlo, […]

ITALIA DIMEZZATA/ Dopo l’eliminazione di Napoli e Atalanta, sorteggio agrodolce per Milan e Lazio. Per i rossoneri c’è l’Arsenal, la Lazio invece pesca la Dinamo Kiev
di FABIO CAMILLACCI/ Sorteggio agrodolce per le due italiane ancora in corsa in Europa League. L’urna di Nyon ha riservato gli ucraini della Dinamo Kiev alla Lazio di Simone Inzaghi che giocherà in casa l’andata degli ottavi di finale. Primo turno davanti ai propri tifosi anche per il Milan che se […]

SORTEGGIO EURO 2020/ Ecco i gironi dei prossimi Europei, l’urna di Bucarest non è stata malvagia con l’ItalMancini: gli azzurri sfideranno Turchia, Svizzera e Galles. Gruppo di ferro con Germania, Francia e Portogallo. L’analisi dello storico dello sport
di RAFFAELE CICCARELLI*/ Possono bastare due anni per passare dalle vertigini profonde provocate dalla caduta nel buco nero del fallimento alla lenta e taumaturgica risalita per sedersi di nuovo al tavolo dei grandi? Nella vita, a volte, un tale lasso di tempo può essere insufficiente alla bisogna, nel calcio, invece, […]
Commenta per primo