Otto persone arrestate e 7 denunciate per truffa, sequestro preventivo di autovetture e perquisizioni nel milanese. E’ il bilancio dell’operazione Sciacallo dei carabinieri della Spezia. I membri dell’organizzazione mettevano in pratica la truffa chiamando persone anziane avvertendole che il figlio aveva avuto un incidente e che per evitare complicazioni avrebbero dovuto versare del denaro. Per rendere più convincente la truffa, un finto avvocato faceva parlare le vittime con un finto carabiniere che confermava l’accaduto.
Articoli correlati

Il finanziere Alessandro Proto arrestato con l’accusa di truffa ai danni di una signora con gravi problemi psichici
Il finanziere Alessandro Proto è stato arrestato con l’accusa di truffa pluriaggravata ai danni di una donna con gravi problemi fisici e psichici alla quale avrebbe sottratto in più riprese 130mila euro. Il denaro, secondo la Guardia di Finanza, era stato investito da Proto su siti di gioco on line. […]

Attesa per domani la decisione del Tribunale del Riesame sul sequestro dei fondi della Lega dopo la condanna di Bossi e Belsito
Si è conclusa l’udienza davanti al tribunale del Riesame sul sequestro dei fondi della Lega dopo la condanna del senatore Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito e di tre ex revisori contabili del Carroccio per la truffa allo Stato sui rimborsi elettorali dal 2008 al 2010, stimata in 49 milioni. […]

Truffano sui bonus cultura fingendosi funzionari dell’Anagrafe
Hanno carpito le identità dei ragazzi appena maggiorenni fingendosi impiegati di Uffici Anagrafe comunali, “facilitatori” della procedura per il Bonus Cultura, e hanno utilizzato i dati accedendo abusivamente alla APP18 predisponendo falsi voucher d’acquisto. Dunque hanno attivato uno SPID con le vere generalità dei ragazzi ma con un provider diverso […]
Commenta per primo