Mafia Capitale: tra le reazioni sdegnate alla sentenza emessa dai giudici, soprattutto alla luce della caduta dell’accusa di associazione di stampo mafioso, si registra il commento del presidente dell’associazione Assotutela Michel Maritato: “I giudici della decima sezione penale del Tribunale di Roma hanno fatto decadere per gli imputati l’aggravante mafiosa nel processo per l’inchiesta “Mondo di Mezzo”. Il tribunale l’ha riqualificato in associazione semplice. Alla luce di queste sentenze ci chiediamo e chiediamo al governatore Zingaretti, se la mafia non esiste, per quale ragione tempo fa fu revocato dalla Regione Lazio il bando Cup per fare spazio a un’altra gara ambigua e contestata? Cosa ci sarebbe dietro questa manovra amministrativa? Già all’epoca, era il luglio di due anni fa, Assotutela avanzò forti dubbi sulla nuova gara, che rischia oggi di non garantire i livelli occupazionali dei lavoratori impiegati nel servizio. Dal presidente della Regione Lazio servono risposte immediate e convincenti”. Ricordiamo che Cup è l’acronimo di Centro unico di prenotazione. Si tratta di un servizio amministrativo offerto da diverse strutture facenti capo a pubbliche amministrazioni italiane (agenzia delle entrate, ASL, ecc.) o da organizzazioni private (società di servizi), con la funzione di gestire le prenotazioni necessarie per l’erogazione di vari servizi (ad esempio visite mediche).
Commenta per primo