Almanacco

ACCADDE OGGI 14 gennaio

1900- Al teatro Costanzi di Roma viene rappresentata per la prima volta la Tosca di Giacomo Puccini. L’opera lirica, le cui vicende sono ambientate nella Capitale, riscuote subito un grande successo di pubblico. E verrà per questo replicata in quarantatre rappresentazioni tra teatri italiani ed esteri. 1923- Il governo Mussolini, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 gennaio

1930- Sui quotidiani americani appaiono le prime strisce di Topolino. Dopo aver debuttato nel 1928 nel cortometraggio “Steamboat Willie”, Mickey Mouse diventa il protagonista di migliaia di avventure nelle riviste di tutto il mondo. 1941- Muore a Zurigo lo scrittore James Joyce. Nato a Dublino il 2 febbraio 1882, nel […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 11 gennaio

1944- Verona. Poligono di Porta Catena. Vengono fucilati: Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi. Erano stati condannati a morte dal Tribunale Speciale della Repubblica Sociale Italiana con l’accusa di tradimento, per aver votato, nel Gran Consiglio del 25 luglio 1943. 1947- Scissione di Palazzo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 10 gennaio

1917- Muore Buffalo Bill, al secolo William Frederick Cody, attore, soldato, esploratore e impresario teatrale. Guadagna il soprannome di “Buffalo Bill” per aver ucciso tra il 1868 e il 1872 ben 4000 esemplari per rifornire di carne gli operai che stavano costruendo un ramo della ferrovia della Pacific Railway. 1920- […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 gennaio

1878- Muore Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d’Italia. Insieme al primo ministro Camillo Benso conte di Cavour, Vittorio Emanuele II porta a termine il Risorgimento e il processo di unificazione italiana. 1950- Modena. Durante lo sciopero di protesta contro la chiusura delle Fonderie Riunite, 6 operai vengono uccisi […]

Almanacco

ACCADDE OGGI: 7 gennaio

1797- Nasce a Reggio Emilia il Tricolore, come bandiera della Repubblica Cispadana, costituita dai territori di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia. A proporre che lo stendardo o bandiera Cispadana, formato dai colori verde, bianco e rosso, fosse innalzato in tutti i luoghi soggetti alla sovranità è il sacerdote cattolico […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 gennaio

1907- Maria Montessori apre, a Roma, la prima Casa dei Bambini per i piccoli da 3 a 6 anni. E’ qui, nel quartiere di S. Lorenzo, all’interno di un grande casamento popolare, in Via dei Marsi 58, che la psichiatra ed educatrice realizza una struttura costruita in maniera che i […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 5 gennaio

1928- Il Napoli è sconfitto in una storica partita sul campo dell’Arenaccia dalla Nocerina, che da quel giorno meriterà l’appellativo tuttora in uso di “molossi” facendo riferimento alla razza canina per indicare la tenacia con cui si batterono i calciatori rossoneri. 1968- Alexander Dubcek viene eletto segretario generale del Partito […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 gennaio

1947- Il segretario della Camera del lavoro di Sciacca, Accursio Miraglia, viene ucciso da uomini della mafia davanti alla porta della sua abitazione. Il sindacalista entra nel mirino del braccio armato dei grandi latifondisti per le sue battaglie per l’assegnazione a cooperative di contadini delle terre. 1951- Guerra di Corea: […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 gennaio

1808- Finisce ufficialmente la deportazione degli schiavi in America. La legge, nota come la “riforma Jefferson”, vieta infatti la tratta degli esseri umani. 1942- Seconda guerra mondiale: la parola Nazioni Unite viene usata ufficialmente per la prima volta per descrivere il patto tra gli Alleati. 1948- Entra in vigore la […]