Almanacco

ACCADDE OGGI 1 febbraio

1896- Dopo due anni di lavoro, a Torino va in scena per la prima volta la Boheme di Giacomo Puccini. L’accoglienza è tiepida, ma il successo diventa imponente nel corso delle repliche e in occasione delle riprese in altri teatri italiani. 1945- Viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 31 gennaio

1854- Muore a Torino Silvio Pellico. Patriota, scrittore e drammaturgo, allievo di Ugo Foscolo e di Vincenzo Monti, viene a contatto con i vertici della nascente cultura italiana ed europea di ispirazione liberale, da cui trae la tensione alle istanze dell’unificazione nazionale. 1888- Muore don Giovanni Bosco. Nato il 16 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 gennaio

1629- Muore a Roma, all’età di 73 anni, l’architetto Carlo Maderno. 
Proveniente dal Canton Ticino, Maderno si trasferisce a Roma, sotto il Pontificato di Sisto V, lavorando, inizialmente, nella bottega dello zio, Domenico Fontana. 1933- Il vecchio Hindenburg nomina cancelliere Adolf Hitler, leader del partito di maggioranza relativa. Per dodici […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 gennaio

1916 – Prima guerra mondiale: Parigi viene bombardata dagli zeppelin tedeschi per la prima volta. 1933 – Il presidente tedesco Paul von Hindenburg nomina Adolf Hitler cancelliere tedesco. 1979- Viene ucciso a Milano il giudice Emilio Alessandrini, da un commando di Prima Linea, capeggiato da Marco Donat Cattin e Sergio […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 gennaio

1901- Muore a Milano, all’età di 88 anni, Giuseppe Verdi. Dominatore assoluto del melodramma italiano per oltre 50 anni, Verdi ha avuto il merito di ampliarne i confini, creando una drammaturgia appassionata e virile. 1922- Muore a Catania, all’età di 82 anni, lo scrittore Giovanni Verga. Considerato il maggior esponente […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 gennaio

1506- Entrano in servizio a Roma le prime Guardie Svizzere. Papa Giulio II Della Rovere chiede alla Dieta della Confederazione svizzera, di arruolare soldati, per vigilare costantemente sulla sua sicurezza personale e sul Palazzo Apostolico. 1901- Muore sull’isola di Wight, la Regina Vittoria, “Regina, per Grazia di Dio, del Regno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 gennaio

1720 – Svezia e Prussia firmano il trattato di Stoccolma 1793 – Luigi XVI viene ghigliottinato a Parigi in piazza della Rivoluzione 1908 – New York approva una legge, l’ordinanza Sullivan, che rende illegale per le donne fumare in pubblico. La legge riceverà il veto del sindaco 1921. A Livorno al XVII Congresso del Partito Socialista la frazione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 gennaio

1841- Gli Inglesi prendono possesso del territorio di Hong Kong, in seguito alle guerre dell’oppio. Nel 1773 gli inglesi decidono di fare arrivare dal Bengala 70 tonnellate di oppio e di venderlo ai Cinesi in cambio di argento. Per timore della fuoriuscita di troppo metallo pregiato dalla Cina e dal […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 gennaio

1853- A Roma, nel Teatro Apollo, si tiene la prima dell’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi. La rappresentazione registra un successo strepitoso, grazie anche ad un cartellone d’interpreti d’eccezione. “Il Trovatore” è la seconda opera della “trilogia popolare”, insieme a “Rigoletto” e “La Traviata”. 1915- Per la prima volta nella […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 gennaio

1559 – Elisabetta I d’Inghilterra, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, viene incoronata regina. Ultima sovrana della dinastia Tudor regnerà fino alla morte (23 marzo 1603). Sarà ricordata come la regina vergine. 1759 – Apre al pubblico il British Museum di Londra. 1892 –A Springfield, nello Stato americano del Massachusetts, James Naismith pubblica le tredici regole […]