Almanacco

ACCADDE OGGI 17 marzo

1969- Golda Meir presta giuramento come Capo del Governo di Israele. E’ la prima donna a ricoprire questo incarico. Durante il suo mandato, la Meir si troverà ad affrontare la crisi delle Olimpiadi di Monaco del ’72 e, nel 1973, la guerra dello Yom Kippur contro Egitto e Siria. 1971- […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 marzo

1926- Si apre a Chieti il processo contro gli squadristi che hanno sequestrato e ucciso il deputato socialista Giacomo Matteotti: Amerigo Dumini, Albino Volpi, Giuseppe Viola, Augusto Malacria e Amleto Poveromo. 1935- Adolf Hitler ripristina la coscrizione obbligatoria e annuncia la costituzione di una forza aerea tedesca. Viola così il trattato di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 marzo

1884- Muore a Biella Quintino Sella. Considerato il padre del liberismo economico, riesce da ministro delle finanze a riportare in pareggio i conti dello Stato grazie a misure efficaci ma talvolta molto impopolari, come ad esempio la “tassa sul macinato”. 1948- Nella basilica romana di Santa Maria Maggiore papa Pio […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 marzo

1909- Viene ucciso a Palermo Joe Petrosino. Nato in provincia di Salerno, emigra a New York con la famiglia, diventa uno stimato poliziotto e inizia a combattere le organizzazioni criminali di Little Italy, per lo più dirette dai suoi connazionali. 1938- Anschluss: truppe tedesche occupano l’Austria. L’annessione viene dichiarata il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 11 marzo

1977- Nel corso di durissimi scontri fra studenti e carabinieri, a Bologna, viene ucciso il militante di Lotta Continua Francesco Lorusso. Al diffondersi della notizia, Bologna si trasforma in un campo di battaglia. 1985- Il cinquantaquattrenne Mikhail Gorbaciov diventa Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista sovietico. La sua […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 10 marzo

1831- Per ordine di Luigi Filippo, re di Francia, nasce la Legione straniera. La Legione arruola volontari stranieri e farà da supporto all’esercito francese nelle guerre sostenute dal Paese, come la guerra di Algeria e di Crimea. 1872- Muore a Pisa Giuseppe Mazzini, considerato, insieme a Garibaldi, uno dei padri […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 marzo

1796- Napoleone sposa Giuseppina di Beauharnais, una donna esuberante, regina dei salotti parigini, di sei anni più grande di lui e già vedova di un ufficiale ghigliottinato durante la Rivoluzione. 1842- Debutta al Teatro alla Scala di Milano il “Nabucco” di Giuseppe Verdi. La rappresentazione ottiene un enorme successo: gli […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 marzo

1918- Si registra il primo caso di influenza spagnola, la più grave forma di pandemia della storia dell’umanità. Tra il 1918 e il 1919 uccide 50 milioni di persone nel mondo più di quanto ne abbia uccisi la Grande Guerra. 1957- Viene riaperto il Canale di Suez chiuso nel giugno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 marzo

1911- In Messico scoppia la rivoluzione per rovesciare il dittatore Porfirio Díaz, al potere da trent’anni. Il suo rivale Francisco Madero si mette a capo degli oppositori e dichiara nulle le lezioni vinte da Diaz. 1912- Viene reso noto il successo della spedizione antartica di Roald Amundsen. Con una spedizione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 marzo

1861- Abramo Lincoln giura come sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Durante il suo mandato presidenziale si batte per poter inserire nella Costituzione un emendamento, il tredicesimo, che abolisca la schiavitù. 1947- Alle 7 e 45 del mattino, dopo che il Capo dello Stato ha respinto la loro richiesta di […]