Almanacco

ACCADDE OGGI 8 maggio

1880- Muore a Croisset, probabilmente per una emorragia cerebrale, lo scrittore francese Gustave Flaubert. Uno dei suoi romanzi più famosi è “L’educazione sentimentale” scritto in gioventù e poi riscritto in vecchiaia. 1898- A Torino si disputa in un’unica giornata il primo Campionato di calcio di Serie A: se lo aggiudica […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 maggio

1824- A Vienna, al Teatro di Porta Carinzia, viene eseguita per la prima volta in pubblico la Nona sinfonia di Ludwig Van Beethoven. La sinfonia, nel quarto e ultimo movimento, include parte dell’Inno alla gioia di Friedrich Schiller. 1898- Il generale Bava-Beccaris ordina all’esercito di sparare sulla folla che manifesta […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 maggio

1889- La Torre Eiffel, inaugurata il 31 marzo, viene ufficialmente aperta al pubblico. Dopo soli due anni di lavori, la torre, realizzata per ospitare l’Esposizione Universale del 1889, è pronta. 1937- Alle 19:25 l’aeronave Zeppelin Hindenburg, dopo un volo transatlantico, prende fuoco nell’aerostazione di Lakehurst nel New Jersey. 1947- Dopo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 maggio

1783- Nei cieli francesi di Annonay, vola la prima mongolfiera guidata dall’uomo. A bordo i suoi inventori: i fratelli Montgolfier. Nel corso del volo, che dura 10 minuti, la mongolfiera raggiunge un’altitudine di circa 2000 metri. 1814- Luigi XVIII concede la Carta del 1814. È una sorta di “Carta Costituzionale” […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 3 maggio

1808- All’indomani dell’insurrezione dei madrileni contro i mamelucchi, viene compiuta una rappresaglia contro il popolo. I francesi fucilano senza processo tutti gli spagnoli sospettati di aver partecipato alla sommossa. Il momento sarà reso immortale dal pittore spagnolo Francisco Goya che nel 1814 dipingerà la tela “3 maggio 1808” 1937- Viene […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 maggio

1886. A Chicago è indetto uno sciopero generale per rivendicare la giornata lavorativa di otto ore. E’ solo il primo di una serie di giorni di scioperi e presidi, che culmineranno negli scontri del 4 maggio a Haymarket Square, dove 11 persone, tra polizia e manifestanti, perderanno la vita. Quello […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 aprile

1789- Vinte le elezioni del 4 febbraio e dopo aver ricevuto la conferma dal Senato, George Washington si reca a New York. Qui, sulla balconata della Federal Hall a Wall Street, presta giuramento come primo Presidente degli Stati Uniti. 1945- La battaglia di Berlino è giunta al quindicesimo giorno. A […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 aprile

1945- Milano, piazzale Loreto. Nello stesso luogo in cui i fascisti, nell’agosto del 1944 avevano esposto i corpi di quindici prigionieri politici, si palesa un nuovo spettacolo di morte. I cadaveri di Benito Mussolini, Claretta Petacci e degli ultimi gerarchi rimasti fedeli alla Repubblica di Salò vengono mostrati alla cittadinanza. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 aprile

1969- De Gaulle si dimette da Presidente della Repubblica francese. Pur avendo vinto le elezioni del giugno 1968 con una larga maggioranza, De Gaulle ha continui scontri con membri del governo e ha perso un referendum da lui stesso fortemente voluto. 1971- La rivista Il manifesto, legata al gruppo dissenziente […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 aprile

1901- Parte da Torino la prima edizione del Giro Automobilistico d’Italia. La competizione fa tappa, negli oltre 1600 km di percorso, in molte città dell’Italia centro-settentrionale e termina a Milano. 1937- Muore a Roma Antonio Gramsci. Nato a Ales vicino Cagliari nel 1891, si trasferisce, nel 1911, a Torino per […]