Almanacco

ACCADDE OGGI 5 giugno

1841- Giovanni Melchiorre Bosco, meglio noto come don Bosco, viene ordinato sacerdote dall’Arcivescovo di Torino mons. Fransoni. Nell’autunno dello stesso anno, don Bosco inizia la sua opera di educatore nell’oratorio di Torino, diretta soprattutto ad assistere i figli degli immigrati meridionali. 1945- Muore fucilato a Roma, presso il Forte Bravetta, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 3 giugno

1849- Le truppe francesi del generale Oudinot iniziano l’assedio di Roma. Il generale francese, secondo duca di Reggio, era stato inviato da Napoleone III, non ancora imperatore, con il compito di liquidare la neonata Repubblica Romana guidata da Giuseppe Mazzini. 1853- Muore Cesare Balbo, politico e scrittore italiano. Il suo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 31 maggio

1935- Gli ebrei in Germania sono dichiarati inabili al servizio militare. La decisione è solo l’ennesima di una lunga serie di privazioni che estromettono gli ebrei dalla vita attiva del paese. 1967- La guerra dei sei giorni. Il presidente iracheno Abdel Rahman Aref dichiara: “L’esistenza di Israele è un errore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 maggio

1431- Muore bruciata sul rogo Giovanna D’Arco, la patrona di Francia. Ad appena 19 anni, la cosiddetta pulzella d’Orleans viene condannata a morte e arsa viva nella città di Rouen. Giovanna ha un ruolo fondamentale nella storia della Francia. 1778- Muore François-Marie Arouet, più noto con lo pseudonimo di Voltaire. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 maggio

1840- Muore a Nizza Niccolò Paganini, compositore e violinista , famoso per i suoi virtuosismi estremi. Nato a Genova nel 1788, essenzialmente autodidatta, Niccolò Paganini inizia giovanissimo a tenere concerti in tutta Italia. 1937- In California, il “Golden Gate Bridge” apre al traffico pedonale, creando un collegamento vitale tra San […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 26 maggio

1896- Charles Dow pubblica la prima edizione dell’Indice Dow Jones. Il principio base dell’indice Dow Jones è che l’andamento del mercato finanziario è un indice dell’andamento generale dell’economia. 1941- Seconda guerra mondiale. La formidabile corazzata Bismarck della Marina militare tedesca viene colpita e affondata da un siluro lanciato da un […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 maggio

1085- Muore, in esilio a Salerno, Papa Gregorio VII. Ildebrando Aldobrandeschi di Soana varca la soglia pontificia nel 1073 e si impegna per una moralizzazione dei costumi ecclesiastici e per la supremazia della Chiesa nei confronti dell’Impero. 1521- Si chiude, in Renania, la Dieta di Worms, presieduta dall’Imperatore Carlo V […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 MAGGIO

1543- Muore a Frombork in Polonia Niccolò Copernico, grande scienziato e autore della cosiddetta “Rivoluzione Astronomica”. A lui si deve infatti la scoperta della teoria eliocentrica, cioè quella per cui è il Sole e non la Terra il centro del sistema delle orbite e dei pianeti che compongono il sistema […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 maggio

1430. Viene catturata a Compiegne in Francia Giovanna D’Arco e presa in  onsegna da uomini di Giovanni di Ligny, vassallo del re d’Inghilterra. 1498. A Firenze viene bruciato in piazza della Signoria Girolamo Savonarola, condannato per eresia. 1915. L’Italia dichiara guerra all’Austria-Ungheria. 1934. La coppia di rapinatori di banche Bonnie […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 maggio

1885. Muore a Parigi Victor Hugo, poeta, drammaturgo, scrittore. L’uscita di “Ernani” segna convenzionalmente l’inizio del romanticismo in Francia. Nel 1831 viene pubblicato  “Notre Dame de Paris”, primo grande romanzo, affresco di una Parigi medievale e della sua cattedrale gotica. Nel 1862 “I Miserabili”, opera colossale fra le più lette […]