Almanacco

ACCADDE OGGI 2 settembre

1666. Un incendio nel centro di Londra distrugge 23mila abitazioni  e 87 chiese. 1937. Muore a Ginevra all’età di 74 anni, il barone Pierre de Coubertin, fondatore dei moderni Giochi Olimpici contrassegnati dal simbolo dei 5 anelli intrecciati. Suo il motto “L’importante non è vincere ma  partecipare”. 1945. Ho Chi […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 luglio

1859- Stragi di Perugia. A Perugia i mercenari svizzeri di Pio IX abbattono il Governo Provvisorio che chiede l’indipendenza dallo Stato Pontificio e dopo essere entrati in città risalgono verso il centro massacrando sia i cittadini armati che bambini, donne e anziani rifugiati nelle case. 1881 – Toro seduto, il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 giugno

1463-Papa Pio II ratifica il trattato con San Marino che ne definisce i confini (rimasti poi inalterati fino ad oggi). 1574- Muore a  Firenze Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico dell’arte italiana.  Fortemente influenzato da Michelangelo e da Andrea del Sarto, la sua formazione artistica  si basa sul primo manierismo, su […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 febbraio

1570. Papa Pio V scomunica la regina Elisabetta I d’Inghilterra dichiarandola eretica e svincolando i sudditi dall’obbligo di fedeltà ed obbedienza. 1922. Viene eseguita a Versailles la condanna a morte mediante ghigliottina di Henri Landru, un serial killer conosciuto con il soprannome di “Barbablu”. Fingendosi vedovo, aveva sposato e ucciso […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 febbraio

1512 – Muore a Siviglia Amerigo Vespucci. Navigatore tra i più grandi di tutti i tempi, raggiunge ed esplora le coste occidentali del Sud America dando il suo nome al “Nuovo mondo”. Vespucci compie complessivamente quattro spedizioni, lasciando in eredità mappe e descrizioni minuziose che segnano una svolta nella cartografia […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 17 febbraio

1600- A Roma, in Campo de’ Fiori, Giordano Bruno è arso vivo sul rogo. È la pena che la Santa Inquisizione infligge agli eretici. Giordano Bruno si è rifiutato fino all’ultimo di abiurare i principi fondamentali delle sue teorie. 1673- Muore a Parigi il grande drammaturgo Jean-Baptiste Poquelin, meglio conosciuto […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 gennaio

1265 – Si svolge la prima seduta del “Model parliament”, il primo parlamento dell’Inghilterra. 1841- Gli Inglesi prendono possesso del territorio di Hong Kong, in seguito alle guerre dell’oppio. Nel 1773 gli inglesi decidono di fare arrivare dal Bengala 70 tonnellate di oppio e di venderlo ai Cinesi in cambio […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 gennaio

1198 – Innocenzo III diventa Papa. 1324- Muore, a Venezia Marco Polo. Esploratore e mercante della Repubblica di Venezia, Marco Polo, è tra i primi occidentali a raggiungere la Cina, da lui chiamata Chatai, percorrendo la Via della Seta. 1642. Muore ad Arcetri (Firenze), dove si trova al confino, l’astronomo e fisico Galileo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 dicembre

1612. Galileo annota la prima osservazione del pianeta Nettuno, ma come stella fissa anziché come pianeta (cosa che verrà stabilita solo nel 1846). 1845. Il dottor Crawford Williamson Long sperimenta per la prima volta il ricorso all’anestesia per alleviare i dolori del parto somministrando dell’etere alla paziente. 1903. Giacomo Puccini […]