Ha ucciso il marito colpendolo alla testa con un matterello al culmine di una lite. A dare l’allarme è stata la figlia 25enne. E’ accaduto poco prima delle 23 di lunedì 25 a Terranuova Bracciolini (Arezzo), quando la figlia ha chiamato il 118 dicendo che il padre era a terra “con la testa fracassata” . I sanitari del 118 sono accorsi dandole intanto indicazioni per eventuali tentativi di rianimazione. Al loro arrivo hanno trovato il corpo dell’uomo, 62 anni, tra il bagno e il corridoio. Sul divano la moglie, che poi avrebbe anche confessato il delitto. Già nel pomeriggio c’era stata una lite tra i coniugi.
Articoli correlati

Agli arresti domiciliari presidente del Catanzaro calcio e figlia
Il presidente del Catanzaro Calcio (Lega Pro) Giuseppe Cosentino e la figlia Ambra sono stati arrestati e posti ai domiciliari assieme ad altre due persone dalla Guardia di finanza nell’ambito di un’operazione denominata “Money gate” coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi. Cosentino è accusato di appropriazione indebita e di […]

UCCIDE IL PADRE NELL’ASTIGIANO/ Nizza Monferrato, la figlia 19enne confessa l’omicidio: “L’ho fatto perchè maltrattava da tempo me e mia madre”. La vittima aveva 50 anni
di MARCO VALERIO/ Orrore in famiglia nell’astigiano. Posta in stato di fermo Makka Sulayev, la figlia 19enne dell’uomo ucciso nel pomeriggio di venerdi 1 marzo a Nizza Monferrato. E’ accusata di aver assassinato a coltellate suo padre: Akhyad Sulaev di 50 anni. Il provvedimento di fermo è arrivato al termine […]

Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero arrestato con l’accusa della Procura di Paola di reati societari e bancarotta nei settori alberghiero, turistico e cinematografico. Ai domiciliari la figlia. I suoi legali: «Lo stanno trattando peggio di Totò Riina»
Il vulcanico presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, è stato arrestato a Milano dalla Guardia di Finanza e portato nel carcere di San Vittore nell’ambito di un inchiesta della Procura di Paola (Cosenza), che lo accusa di reati societari e bancarotta per il crac di 4 società nel settore alberghiero, turistico e […]
Commenta per primo