“Siamo in un Paese che si sta scavando la fossa. I nostri giovani se ne vanno per crearsi un futuro. La risposta non è nei sussidi, è nella creazione di lavoro”. Così il leader Cgil, Susanna Camusso, dal convegno sull’Europa a Ventotene. “Ridurre le tasse non basta, serve una politica redistributiva; bisogna fare politica anche rispetto al debito”.
Articoli correlati

EMERGENZA CORONAVIRUS “FASE 2″/ RIAPERTURA CON GIUSTA PRUDENZA E NECESSARIA GRADUALITA’: QUESTE LE REGOLE DAL 4 MAGGIO
L’Italia riparte con il decreto firmato ieri sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte ma con prudenza e gradualità per evitare una ripresa dei contagi. Oggi riaprono i cantieri pubblici e le aziende votate all’export, ma la vera fase 2 scatterà il 4 maggio, con una maggiore libertà di movimento […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ In vista della nomination democratica per le prossime presidenziali Elizabeth Warren e Bernie Sanders cantano la stessa canzone?
di DOMENICO MACERI* – “L’agenda progressista è l’agenda dell’America”. Parole che sarebbero potute uscire dalla bocca di Bernie Sanders, senatore del Vermont e attuale candidato alla nomination del Partito Democratico. Infatti, le ha dette Elizabeth Warren, senatrice del Massachusetts, anche lei candidata alla nomination dello stesso partito. L’editorialista del New […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Il deficit e il debito: i repubblicani fanno dietrofront
di DOMENICO MACERI* “Non possiamo spendere soldi che non abbiamo”. Ecco come Mick Mulvaney aveva espresso la sua completa opposizione ai deficit in un’intervista al Washington Post subito dopo la sua elezione alla Camera per rappresentare il quinto distretto congressuale della South Carolina nel 2010. Adesso, da direttore del bilancio […]
Commenta per primo