Almanacco

ACCADDE OGGI 21 novembre

1877- Thomas Edison annuncia l’invenzione del fonografo, un apparecchio che può registrare suoni. Edison prefigura la nascita della segreteria telefonica, ma non può certo immaginare il futuro che avrà la sua invenzione sul mercato della musica mondiale. 1920- I mezzi corazzati del reparto Black and Tans della polizia ausiliaria britannica […]

Commenti Autori

7GIORNI IN SENATO/ DI F. M. PROVENZANO/ E la legge di stabilità si trasformò come al solito in maxi emendamento e voto di fiducia

di Francesco Maria Provenzano – Lunedì 16 sugli attentati di Parigi si sono riuniti gli Uffici di presidenza delle Commissioni Esteri di Senato e Camera, integrati dai rappresentanti dei Gruppi delle stesse Commissioni congiunte.  All’ordine del giorno la situazione internazionale e la lotta al terrorismo. In apertura di seduta il […]

Attualità

Verona, rapinatori nel museo Castelvecchio: via con 17 opere d’arte

Clamoroso colpo al Museo di Castelvecchio a Verona, dove la sera di giovedì sono stati portati via quadri di grande valore esposti nella galleria d’arte. Ad agire, presumibilmente su commissione,  una banda di rapinatori: tre malviventi con il volto coperto che hanno immobilizzato l’unica guardia giurata privata presente e la cassiera, poi hanno costretto […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 novembre

1945- Inizia il processo di Norimberga. I vincitori della Seconda Guerra Mondiale giudicano 24 criminali di guerra nazisti. Si ritrovano alla sbarra gli uomini più vicini al Fuhrer. Il processo di conclude con 12 condanne a morte per impiccagione, 4 ergastoli, e solo 3 assoluzioni. 1952- Muore a Napoli il […]