Cronaca

L’ORRORE DI PARMA/ Neonati sepolti nel giardino di casa: Chiara, la madre di 21 anni, non risponde alle domande del gip. L’avvocato della ragazza: “Secondo me in questa storia qualche pezzo manca”

di SERGIO TRASATTI/ Interrogatorio di garanzia per Chiara: la 21enne di Vignale di Traversetolo (Parma) agli arresti domiciliari dal 20 settembre scorso, con l’accusa di aver ucciso e seppellito nel giardino di casa i suoi due figli dopo averli partoriti. L’esame del DNA ha accertato che i due piccoli erano […]

Attualità

ALLARME FEMMINICIDI/ A Venezia è cominciato il processo per l’omicidio della 22enne Giulia Cecchettin. Filippo Turetta, assassino reo confesso, non era presente in aula. Il padre della vittima: “Oggi ci sono ma non so se presenzierò alle prossime udienze”

di MARIO MEDORI/ L’11 novembre prossimo ricorrerà un anno dall’omicidio di Giulia Cecchettin, 22 anni, uccisa con 75 coltellate dall’ex fidanzato in un parcheggio di Fossò nel veneziano. Nella giornata di lunedi 23 settembre, davanti alla Corte d’Assise di Venezia, è cominciato il processo al responsabile di quel femminicidio: Filippo […]

Attualità

LA MORTE DI CLIO NAPOLITANO/ Se ne va quasi 90enne la donna che per 64 anni fu al fianco dell’ex Presidente della Repubblica. Una first lady allergica ai cerimoniali e alle auto blu

di SERGIO TRASATTI/ Un anno fa, il 22 settembre 2023, all’età di 98 anni moriva Giorgio Napolitano. Quest’anno, sempre a settembre ma nella giornata di martedi 10, scompare a 89 anni Clio Maria Bittoni, la moglie dell’ex Presidente della Repubblica. Clio Napolitano, morta dopo una lunga malattia, avrebbe compiuto 90 […]

Attualità

MOSTRO DI FIRENZE/ Nelle larve la soluzione del caso? Il processo è da rifare? Il documentarista, scrittore e consulente di parte Paolo Cochi commenta: “E’ la scoperta dell’acqua calda”

di MARCO VALERIO/ News di seconda mano su vari quotidiani italiani. “La Nazione” con il suo articolista di “punta” della cronaca nera, ci informa che nei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo da parte dei legali di Paolo Vanni (nipote di Mario Vanni) con entomologi forensi. Sopralluogo svoltosi nella […]

Attualità

MALTEMPO D’ESTATE/ Frana nel Casertano: due dispersi. Nubifragi in provincia di Avellino, strade come torrenti. Paura per un ragazzino che si trovava in una casa allagata: è riuscito a mettersi in salvo aggrappandosi alle inferriate. Bloccati alcuni automobilisti al casello autostradale di Baiano della A16

di SERGIO TRASATTI/ Un’ondata di maltempo di fine agosto ha colpito l’Italia da Nord a Sud. Ma, la situazione più disastrosa si è registrata in Campania. La forte pioggia ha causato una frana che ha innescato uno smottamento vicino Caserta, nella frazione di Talanico nel Comune di San Felice a […]

Attualità

EMERGENZA CARCERI/ Rivolte, suicidi, tentativi di evasione e sovraffollamento un po’ in tutta Italia. Torino: agenti feriti, incendi e devastazione. Disordini anche a Biella, Taranto e Pescara. Un detenuto si è tolto la vita nel penitenziario di Parma

di MARIO MEDORI/ Al di là dei recenti provvedimenti del governo di Giorgia Meloni con l’apposito “decreto-Nordio”, in Italia è sempre più emergenza carceri, sotto tutti i punti di vista: suicidi, rivolte, sovraffollamento. E la situazione diventa sempre più tesa, giorno dopo giorno. Ad esempio, 6 agenti di polizia penitenziaria […]

Attualità

CAOS BALNEARI/ Sciopero degli ombrelloni. Dall’Unione europea ultimatum all’Italia: “Cercate soluzioni, altrimenti c’è il tribunale”. La replica del governo: “Il riordino delle concessioni presto in Consiglio dei ministri”

di SERGIO TRASATTI/ Caos balneari e scioperi in vista. A gennaio l’Italia rispose all’ultimatum dell’Unione Europea per l’applicazione della direttiva Bolkestein, adesso la Commissione europea, tramite un suo portavoce, fa sapere: “Siamo in stretto contatto con le autorità italiane per discutere possibili soluzioni sulle concessioni balneari. Ricordiamo, però, che nel […]

Culture

FESTIVAL A ROMA/ The Mountain. Agrupación Señor Serrano, “Le ombre della verità”

di FEDERICO BETTA*/ Giunto alla sua quarta edizione, il festival multidisciplinare Sempre più Fuori si conferma come una delle realtà più interessanti della Capitale. Con la sua programmazione ampia e attenta spazia dalle produzioni internazionali fino alle nuove scoperte, con un’attenzione particolare all’inclusività e alla partecipazione trasversale della cittadinanza. Il […]

Attualità

IL MONITO DI MATTARELLA/ Trieste, il Presidente della Repubblica alla 50° edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia: “Battersi perché non vi siano analfabeti della democrazia. Nessuna restrizione in nome del dovere di governo”

di SERGIO TRASATTI/ “Battersi affinché non vi possano essere analfabeti di democrazia è una causa primaria e nobile che riguarda tutti. Non soltanto chi riveste responsabilità o eserciti potere”. E’ quanto ha detto oggi a Trieste il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla 50esima Settimana Sociale dei Cattolici in […]

Attualità

STRAGE DI USTICA 44 ANNI DOPO/ Il Presidente del Collegio Peritale Aurelio Misiti: “Fu una bomba e non un missile ad abbattere il DC9. Lo accertò la Commissione da me presieduta grazie al lavoro di periti di fama internazionale. Chi parla di battaglia aerea non si basa su perizie tecniche e non è in buona fede”

di SERGIO TRASATTI/ Il 27 giugno 1980 nel mar Tirreno meridionale, nel tratto compreso tra le isole italiane di Ponza e Ustica, esplose in volo e precipitò in mare l’IH870 della compagnia aerea Itavia. Il velivolo, decollato dall’aeroporto di Bologna-Guglielmo Marconi, era diretto all’aeroporto di Palermo-Punta Raisi. Morirono 81 persone: […]