Il testo della legge sulle malattie rare è legge ha ricevuto il via libera all’unanimità in sede deliberante nella commissione Igiene e Sanità del Senato. “Un aiuto concreto ai pazienti e alle famiglie e esempio di buona politica. Ora bisogna attuare le normative in tutte le regioni, mettere a sistema l’esistente, aggiornare il piano per le malattie rare ogni tre anni. Il testo è un nuovo inizio, la giustezza di un Servizio Sanitario si misura da come trattiamo le malattie rare“, ha commentato la presidente della commissione, Parente. Plauso dal ministro Speranza.
Articoli correlati

Il governo di Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia anche al Senato (con 115 sì, 79 no e 5 astenuti) dopo averla ottenuta dalla Camera con 235 sì, 154 no e 5 astenuti
Il governo presieduto da Giorgia Meloni ha ottenuto stasera la fiducia anche dal Senato (dopo averla ottenuta ieri alla Camera dei deputati) con il seguente risultato: 115 i voti a favore, 79 i voti contrari e 5 gli astenuti. Prima della votazione la nuova presidente del Consiglio ha svolto […]

Mozione di sfiducia del M5s alla Boschi anche in Senato. Il centrodestra l’estende al governo
Il Movimento 5 Stelle, oltre alla Camera, presenta una mozione di sfiducia contro la ministra Maria Elena Boschi anche al Senato. “Il M5S presenta la mozione di sfiducia nei confronti di Maria Elena Boschi anche al Senato”, precisa un comunicato stampa dei cinquestelle. Dopo aver ricordato di “aver già depositato” […]

Ore 12: il presidente Conte parla alla Camera. Ma la giornata decisiva per il governo è la seduta di domani in Senato. L’accusa di Zingaretti a Renzi
Il presidente del Consiglio si presenterà oggi alle 12 alla Camera e martedì mattina in Senato per rilanciare la sua azione di governo. Ma se alla Camera Italia Viva mostra crepe – dopo Vito De Filippo oggi anche Michela Rostan annuncia che voterà la fiducia – al Senato il gruppo […]
Commenta per primo