I due agenti di Polizia del commissariato di Sesto San Giovanni (Milano) che lo scorso 23 dicembre fermarono e – di fronte alla sua reazione estraendo una pistola, sparando e ferendo uno dei poliziotti – uccisero l’attentatore di Berlino, Anis Amri, sono stati trasferiti ad altri uffici di Polizia in altre località. La decisione del Viminale, presa a scopo precauzionale, è stata confermata dal Commissariato di Sesto San Giovanni, presso il quale i due agenti lavoravano.
Articoli correlati

SORTEGGIO CHAMPIONS/ La mano dell’ex Rush non sorride alla Juventus: nei quarti c’è il Barcellona. E’ la rivincita della finalissima vinta 2 anni fa dai catalani
di FABIO CAMILLACCI/ Stavolta l’urna di Nyon in Svizzera non è stata benevola con la Juventus, solitamente fortunata nei sorteggi delle Coppe Europee. Dopo aver pescato il modesto Porto negli ottavi di finale, i bianconeri nei quarti di Champions League trovano il Barcellona fresco di “remuntada” storica contro il PSG: […]

PERISCOPIO/ Le risposte che non sono venute da Berlino
di NUCCIO FAVA – Non c’è stato nessuno scontro, come si temeva alla vigilia, clima cordiale come durante una visita per un piacevole week and nell’affascinante Berlino. Questa sì una grande capitale con presenze di ogni genere. Anche tanti Italiani, non solo studenti, ricercatori e architetti. Avevo visitato ancora ragazzo […]

Champions League: verso la finalissima Juventus-Barcellona, storia di una maledizione bianconera
di Raffaele Ciccarelli* È una storia che, a differenza delle belle favole, non ha avuto spesso il lieto fine, il ranocchio non si è trasformato in principe, la Bestia non è riuscita a farsi amare dalla Bella, preda irraggiungibile, con l’avventura che ha avuto anche contorni orrorifici, trasformandosi in tragedia. […]
Commenta per primo