News Ticker
  • [ 30 Novembre 2023 ] EUROPA LEAGUE E CONFERENCE/ La Roma stecca a Ginevra contro il Servette ma si qualifica: però, il primo posto che evita i play-off adesso è una chimera. L’Atalanta contiene lo Sporting Lisbona e vola direttamente agli ottavi di finale. La Fiorentina ribalta il Genk e passa il turno Sport
  • [ 30 Novembre 2023 ] Nuova tragedia a un passaggio a livello delle Ferrovie in Calabria: muoiono la capotreno e un camionista bloccato al passaggio a livello. PROCLAMATO DAI SINDACATI UNO SCIOPERO NAZIONALE DELLE FS OGGI DALLE 9 ALLE 17 Cronaca
  • [ 30 Novembre 2023 ] E’ morto all’età di 100 anni Henry Kissinger. L’ex segretario di Stato americano ricevette nel 1973 il Nobel per la pace. Culture
  • [ 30 Novembre 2023 ] PAZZA INTER E POKER REAL/ Lisbona: contro il Benfica i nerazzurri rimontano dallo 0-3 e centrano un prezioso pareggio in chiave primo posto. Madrid, il Napoli regge fino a pochi minuti dalla fine, poi crolla sotto i colpi del Real. Per andare agli ottavi, ai partenopei basterà comunque un pareggio in casa contro il Braga Sport
  • [ 29 Novembre 2023 ] Yara 13 anni dopo. Massimo Bossetti torna a sperare: “‘L’analisi di quei reperti consentirà di dimostrare la mia innocenza” Attualità
logo altroquotidiano
  • Home
  • Almanacco
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Lavoro
  • Mappamondo
  • Culture
  • Sport
  • Salute
  • Mass media
  • Sondaggi
  • Regioni
  • Motori
  • Verba Volant
  • In Vetrina
  • Noi e Voi
  • Contattaci

settegiorni in senato

Politica ed Economia

7 GIORNI in SENATO (n. 86)/ Due sedute dedicate alla ratifica di accordi internazionali con stati mezzo mondi

10 Luglio 2020

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Martedì 7 luglio l’Aula ha iniziato i lavori alle ore 16:30. La Conferenza dei Capigruppo ha approvato il nuovo calendario dei lavori fino al 21 luglio: questa settimana saranno discussi ratifiche di accordi internazionali, il ddl dalla sede deliberante sulla cefalea primaria cronica, la relazione […]

Commenti Autori

7GIORNI IN SENATO/ Si fa più duro lo scontro sulle unioni civili. E poi le banche…

4 Febbraio 2016

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Lunedì 1 febbraio non essendoci Aula si riunisce la Commissione Giustizia per occuparsi dell’omicidio stradale, approvato dal Senato, modificato dalla Camera, nuovamente modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera. Ha conferito mandato al relatore sen. Cucca del Pd di riferire favorevolmente in Assemblea sul […]

Commenti Autori

7GIORNI IN SENATO/ di F. M. PROVENZANO/ Tra legge di stabilità e gioco d’azzardo

13 Novembre 2015

di Francesco Maria Provenzano – La conferenza dei capigruppo di martedì 27 ottobre aveva approvato il calendario dei lavori fino al 20 novembre. L’Assemblea pertanto non ha tenuto seduta nella settimana dal 10 al 12 novembre per consentire alla Commissione Bilancio di esaminare i documenti finanziari. Dunque l’Aula è convocata […]

Attualità

7GIORNI IN SENATO/ di F. M. PROVENZANO/Una sterzata sugli appalti

19 Giugno 2015

 di FRANCESCO MARIA PROVENZANO/ Lunedì 15 giugno, la settimana politica per il Pd comincia male per la sconfitta subita domenica ai ballottaggi. Quella che brucia di più, è la perdita di Venezia, dove anche gli appelli di Travaglio, Rodotà, e Civati per il candidato meno renziano in lizza, Felice Casson,  […]

Commenti Autori

7GIORNI SENATO/ Cespugli del dopo-voto, onore del Presidente e trattati internazionali

5 Giugno 2015

di Francesco Maria Provenzano Lunedì 1 giugno, arrivano gli echi del risultato delle elezioni regionali, in particolare della elezione di Vincenzo De Luca a presidente della Campania e dello scontro che  l’ha preceduta e seguita in casa Pd. Ne parlo con un personaggio noto per la sua spregiudicatezza come il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 novembre

27 Novembre 2023

1826 – John Walker di Stockton on Tees inventa il fiammifero scoprendo che, strofinando contro una pietra un pezzo di legno trattato con potassio e antimonio questo s’infiamma.  1895 – L’industriale chimico Alfred Nobèl redige il testamento con cui istituisce un premio annuale per alcune discipline tra cui la letteratura, […]

Verba Volant

Commenti Autori

CRONACA NERA ALL’ITALIANA CON PROVVEDIMENTI ALL’ITALIANA E INCHIESTE ALL’ITALIANA

18 Novembre 2023

CRONACA NERA ALL’ITALIANA CON PROVVEDIMENTI ALL’ITALIANA E  INCHIESTE ALL’ITALIANA di ENNIO SIMEONE – Ma è mai possibile che in Italia non si riesca a realizzare (se non la fine) almeno un argine alle follie criminali di squilibrati, esaltati, pervertiti che ogni giorno occupano gli spazi della cronaca nera di giornali […]

Sondaggi

Commenti Autori

CRONACA NERA ALL’ITALIANA CON PROVVEDIMENTI ALL’ITALIANA E INCHIESTE ALL’ITALIANA

18 Novembre 2023

CRONACA NERA ALL’ITALIANA CON PROVVEDIMENTI ALL’ITALIANA E  INCHIESTE ALL’ITALIANA di ENNIO SIMEONE – Ma è mai possibile che in Italia non si riesca a realizzare (se non la fine) almeno un argine alle follie criminali di squilibrati, esaltati, pervertiti che ogni giorno occupano gli spazi della cronaca nera di giornali […]

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO IN DIFESA DI SUO FIGLIO CIRO AL CENTRO DELLE POLEMICHE POLITICHE

A Ruota Libera

Motori

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Dopo un terzo di campionato la Serie A resta senza padrone. Juventus-Inter è stato il “Derby d’Italia” della noia, a parte i lampi di Vlahovic e Lautaro. A San Siro invece spicca solo l’esordio da record del 15enne milanista Francesco Camarda. Bologna vicino alla Champions, primo acuto della Salernitana

27 Novembre 2023

di FABIO CAMILLACCI/ Con i due posticipi del lunedi, completata la 13° giornata di Serie A. Se ne è andato dunque un terzo del campionato. Un campionato ancora senza padrone e senza squadre entusiasmanti; un torneo mediocre, livellato verso il basso. L’anno scorso c’era il Napoli di Luciano Spalletti a […]

  • Che tempo farà

© 2019 L'altroquotidiano.it

!-- Histats.com START (aync)-->