Attualità

MATTARELLA AGLI ITALIANI/ Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica: “La pace adesso grida la sua urgenza. Il 25 aprile fondamento della Repubblica. Aspettiamo Cecilia Sala in Italia”

di MARCO VALERIO/ Le guerre che flagellano il Mondo, la voglia di pace, l’arresto della giornalista Cecilia Sala, la libertà di stampa, il Giubileo 2025, i cambiamenti climatici, i problemi economici dell’Italia e degli italiani, la crisi delle nascite, la violenza tra i giovani, i femminicidi, la necessità di colmare […]

Attualità

IL MONITO DI MATTARELLA/ Nei tradizionali auguri alle alte cariche istituzionali il Presidente della Repubblica ha detto: “E’ necessaria una convergenza sugli interessi nazionali, mai dividersi. Bisogna rispettare il ruolo senza invasioni di campo e contrapposizioni. Le istituzioni sono di tutti, cercare convergenze. Amare e prendersi cura della democrazia”

di MARIO MEDORI/ Tradizionale appuntamento prenatalizio per il Capo dello Stato: lo scambio di auguri di Natale con le più alte cariche istituzionali. Nell’occasione, Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza della nostra Carta Costituzionale e dell’unità nazionale, dicendo: “Cosa significa concretamente rispettare e preservare questa unità? Anzitutto vuol dire vivere la […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 31 gennaio

1854- Muore a Torino Silvio Pellico. Patriota, scrittore e drammaturgo, allievo di Ugo Foscolo e di Vincenzo Monti, viene a contatto con i vertici della nascente cultura italiana ed europea di ispirazione liberale, da cui trae la tensione alle istanze dell’unificazione nazionale. 1888- Muore don Giovanni Bosco. Nato il 16 […]

Politica ed Economia

MATTARELLA AL MEETING di RIMINI/ Elogio della Carta Costituzionale: “La Costituzione nasce per superare le barriere. Rispetto delle diversità”

di SERGIO TRASATTI/ Il Presidente della Repubblica ha parlato al Meeting di Rimini. Sergio Mattarella ha esordito difendendo la nostra Carta Costituzionale: “La Costituzione è nata dall’incontro di opinioni diverse in spirito di condivisione, per affermare i valori della dignità ed eguaglianza delle persone; della pace; della libertà. La nostra […]

Primo piano

Mattarella, ricordando Giovanni Leone a 20 anni dalla morte e citando anche Antonio Segni, sottolinea che entambi furono contrari alla rieleggibilità del presidente della Repubblica per un secondo mandato. Un modo per dire che non è disposto a farsi rieleggere

In occasione della ricorrenza dei 20 anni dalla morte Giovanni Leone, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha colto l’occasione per ricordare che anche Leone come Antonio Segni chiese “la  non rieleggibilità alla carica di presidente della Repubblica con l’eliminazione anche del semestre bianco“.  Il riferimento è stato colto da […]

Motori

EURO 2020, ITALIA CAMPIONE: UNA NAZIONE IN FESTA/ Gli azzurri di Mancini a Wembley battono l’Inghilterra ai calci di rigore e salgono sul tetto d’Europa. Dopo ben 53 anni, bissato il trionfo del 1968

di FABIO CAMILLACCI/ Mentre scriviamo sentiamo ancora la gioia degli italiani in ogni angolo del Paese tra cortei e caroselli di auto. L’Italia è campione d’Europa 53 anni dopo il trionfo di Roma 1968. E lo fa nel modo migliore: andando a vincere a Wembley in casa dell’Inghilterra, davanti a […]