Almanacco

ACCADDE OGGI 21 gennaio

1720 – Svezia e Prussia firmano il trattato di Stoccolma. 1793 – Luigi XVI viene ghigliottinato a Parigi in piazza della Rivoluzione 1908 – New York approva una legge, l’ordinanza Sullivan, che rende illegale per le donne fumare in pubblico. La legge riceverà il veto del sindaco 1921. A Livorno al XVII Congresso del Partito Socialista la frazione […]

Mappamondo

Se la religione diventa “l’oppio dei popoli”

di ENNIO SIMEONE* – Sono trascorsi parecchi decenni da quando da ragazzo – dopo aver  frequentato, con una decina di miei coetanei, alle  lezioni di catechismo in preparazione del rito della Prima Comunione, nel convento del Padri Passionisti di Forino (in provincia di Avellino, dove mio padre esercitava il ruolo […]

Attualità

In Cina un dirigente aziendale, nonché segretario della sezione del Pcc, “sorpreso” a passeggiare mano nella mano con una collega che non è sua moglie, licenziato insieme con la donna

Mano nella mano, sorridenti, nel centro di Chengdu, in Cina: ma la passeggiata romantica è costata cara al direttore esecutivo e segretario della sezione del Partito comunista dell’azienda pubblica Beijing Huanqiu Construction Co, filiale di China National Petroleum Corporation. Al suo fianco del direttore non c’era la moglie bensì una […]

Culture

Addio ad Alberto Asor Rosa, critico letterario e storico della Letteratura. E’ stato anche deputato e direttore della rivista del Pci “Rinascita”

Si è spento a Roma, all’età di 89 anni, il professore Alberto Asor Rosa, docente universitario, critico letterario e storico della Letteratura, ma anche personalità politica in un periodo della sua vita. Di formazione marxista è stato direttore della rivista del settimanale del Pci, “Rinascita”.  Nel 1956, a seguito della […]

Culture

E’ morto lo storico Rosario Villari. Fu accademico dei Lincei e parlamentare e dirigente del Partito comunista

E’ morto all’età di 92 anni nella sua casa di Cetona (Siena), in seguito alle conseguenze di una polmonite, lo storico Rosario Villari,  docente di storia moderna ed ex parlamentare del Partito Comunista italiano. La notizia è stata diffusa dal fratello Lucio, anch’egli storico. Membro dell’Accademia nazionale dei Lincei, Rosario Villari, nato […]