News Ticker
  • [ 1 Marzo 2021 ] I funerali dell’ex boss della Camorra Raffaele Cutolo. Esposto dell’avvocato Gaetano Aufiero alla Procura di Parma: “Violati i diritti della moglie Immacolata e della figlia Denise” Attualità
  • [ 1 Marzo 2021 ] AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS al 1° marzo/ Salito ancora il tasso di contagio: postivi il 7,6% dei tamponi. Ed è salito anche il numero dei morti: 246 rispetto ai 192 di ieri Cronaca
  • [ 1 Marzo 2021 ] Ictus: indispensabili sia la prevenzione primaria dei fattori di rischio sia la diagnosi di patologie correlate. Un webinar organizzato da Motore Sanità Salute
  • [ 1 Marzo 2021 ] Iniziata la sperimentazione del vaccino anti covid-19 tutto italiano sviluppato dalla Takis di Castel Romano in collaborazione con Rottapharm Biotech di Monza Salute
  • [ 1 Marzo 2021 ] Il “sogno” di Bersani, l’evoluzione dei Cinquestelle e gli Attila in agguato ora di punta
logo altroquotidiano
  • Home
  • Almanacco
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Lavoro
  • Mappamondo
  • Culture
  • Sport
  • Salute
  • Mass media
  • Sondaggi
  • Regioni
  • Motori
  • Verba Volant
  • In Vetrina
  • Noi e Voi
  • Contattaci

ministro galletti

Attualità

Recuperato anche il corpo della settima vittima del nubifragio di Livorno. Gentiloni: “Basta con le polemiche”

12 Settembre 2017

E’ stato recuperato  anche il corpo della settima vittima del nubifragio di Livorno, Gianfranco Tampucci, 67 anni, l’uomo che risultava ancora disperso dopo il violento nubifragio abbattutosi si Livorno nella notte tra sabato e domenica: era nella zona dei Tre ponti, la stessa dove ieri pomeriggio era stato trovato il […]

Economia e Lavoro

CRISI IDRICA. Improvvisa schiarita per Roma: ok dalla Regione per prelievi (ridotti) dell’Acea dal lago di Bracciano

28 Luglio 2017

L’Acea potrà continuare a prelevare acqua dal lago di Bracciano, anche se in forma ridotta: dai 900 litri al secondo di adesso a 400 litri. Lo ha deciso la Regione Lazio a seguito di una trattativa con il ministero dell’Ambiente. Lo ha annunciato alla Camera il ministro Galletti, sottolineando: insieme […]

Cronaca

La regione Lazio vieta di attingere acqua dal lago di Bracciano. Rischio razionamento per oltre un milione di romani. Il ministro: stato di emergenza

22 Luglio 2017

A Roma si è creata una situazione paradossale, oltre che drammatica, di carenza idrica. “Il problema c’è ed è grave. Sta finendo l’acqua a Roma”, sintetizza il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Ma non spiega, di fronte a una crisi idrica che investe tutta l’Italia a causa della siccità, […]

Primo piano

Emergenza incendi in tutta Italia: sul Vesuvio e in Sicilia i più vasti e allarmanti. Soccorsi e indagini

13 Luglio 2017

Sono centinaia gli interventi dei vigili del fuoco per incendi di vaste proporzioni scoppiati in tutta Italia e alimentati dal caldo torrido, dalla lunga mancanza di pioggia e da vento caldo. I più gravi, nelle ultime ore, quelli che son avvenuti (e probabilmente provocati dolosamente) sul Vesuvio e in Sicilia, […]

Attualità

LA GUERRA DELL’IMMONDIZIA A ROMA. Torti e ragioni di un dialogo tra sordi

13 Maggio 2017

di ENNIO SIMEONE Sembra un dialogo tra sordi, ma non è così. Lo scambio di accuse e il rimpallo di responsabilità tra Comune di Roma e Regione Lazio sul dramma immondizia che affligge Roma rivela – se si leggono attentamente le dichiarazioni della sindaca Virginia Raggi, del presidente regionale Nicola […]

Attualità

Stato di emergenza per riparare i disastri del nubifragio sulla Calabria ionica

13 Agosto 2015

REDAZIONE/ Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio si sono recati stamattina in Calabria, nei luoghi devastati dal nubifragio abbattutosi ieri notte sulla costa jonica, dove incontreranno, tra gli altri, il presidente della Regione Mario Oliviero, il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao […]

Commenti Autori

Occorre più responsabilità da tutte le forze politiche per ridurre rischi peggiori creati dalla pandemia

11 Ottobre 2020

di NUCCIO FAVA – La seconda ondata della pandemia continua a colpire per molti versi peggio di quanto si temesse. Anche se era inevitabile, almeno in certa misura, con la ripresa dell’anno scolastico, la riduzione del lavoro a distanza, l’utilizzo dei mezzi di trasporto, l’attività di bar e ristoranti, la […]

Commenti Autori

Quella foto non stravolga la cronaca di un assassinio

29 Luglio 2019

di ENNIO SIMEONE – Quindici giorni fa aveva compiuto i 35 anni, 45 giorni fa si era sposato e da pochi giorni era tornato dal viaggio di nozze. Oggi si svolgono nel paese natìo, Somma Vesuviana, i suoi funerali. Mario Cerciello Rega – il vicebrigadiere dei Carabinieri assassinato nell’adempimento del […]

Nessuna immagine
Commenti Autori

BRACCIO DI FERRO NEL GOVERNO. La febbre propagandistica di Salvini contro il rispetto delle regole istituzionali di Conte

21 Maggio 2019

di ENNIO SIMEONE – Scontro duro da sera a notte nel Consiglio dei ministri tra il presidente Conte e il vice Salvini, il quale ha tentato (e tenterà ancora prima di domenica, anzi prima di venerdì, giorno della chiusura della campagna elettorale per le Europee) di far approvare quel decreto sicurezza […]

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • Che tempo farà

© 2019 L'altroquotidiano.it