News Ticker
  • [ 1 Giugno 2023 ] ROMA, LA GRANDE AMAREZZA/ Alla Puskas Arena di Budapest, giallorossi beffati ai calci di rigore dal Siviglia che alza la sua 7° Europa League. La storia degli andalusi in questa competizione, prevale anche sulla storia vincente di Josè Mourinho. Tra recuperi enormi e supplementari, è stata la partita più lunga di sempre con 146 minuti giocati Sport
  • [ 1 Giugno 2023 ] ACCADDE OGGI 1 giugno Almanacco
  • [ 1 Giugno 2023 ] Prende i contorni di un giallo il naufragio (con 4 persone morte) sul Lago Maggiore del natante a bordo del quale c’erano anche agenti dell’Intelligence israeliani e italiani Cronaca
  • [ 31 Maggio 2023 ] Altro che tentativi di arrivare a una tregua delle ostilità in Ucraina! L’Italia incrementerà la produzione di missili da fornire a Zelensky! Mappamondo
  • [ 31 Maggio 2023 ] ACCADDE OGGI 31 maggio Almanacco
logo altroquotidiano
  • Home
  • Almanacco
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Lavoro
  • Mappamondo
  • Culture
  • Sport
  • Salute
  • Mass media
  • Sondaggi
  • Regioni
  • Motori
  • Verba Volant
  • In Vetrina
  • Noi e Voi
  • Contattaci

ministro galletti

Attualità

Recuperato anche il corpo della settima vittima del nubifragio di Livorno. Gentiloni: “Basta con le polemiche”

12 Settembre 2017

E’ stato recuperato  anche il corpo della settima vittima del nubifragio di Livorno, Gianfranco Tampucci, 67 anni, l’uomo che risultava ancora disperso dopo il violento nubifragio abbattutosi si Livorno nella notte tra sabato e domenica: era nella zona dei Tre ponti, la stessa dove ieri pomeriggio era stato trovato il […]

Economia e Lavoro

CRISI IDRICA. Improvvisa schiarita per Roma: ok dalla Regione per prelievi (ridotti) dell’Acea dal lago di Bracciano

28 Luglio 2017

L’Acea potrà continuare a prelevare acqua dal lago di Bracciano, anche se in forma ridotta: dai 900 litri al secondo di adesso a 400 litri. Lo ha deciso la Regione Lazio a seguito di una trattativa con il ministero dell’Ambiente. Lo ha annunciato alla Camera il ministro Galletti, sottolineando: insieme […]

Cronaca

La regione Lazio vieta di attingere acqua dal lago di Bracciano. Rischio razionamento per oltre un milione di romani. Il ministro: stato di emergenza

22 Luglio 2017

A Roma si è creata una situazione paradossale, oltre che drammatica, di carenza idrica. “Il problema c’è ed è grave. Sta finendo l’acqua a Roma”, sintetizza il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Ma non spiega, di fronte a una crisi idrica che investe tutta l’Italia a causa della siccità, […]

Primo piano

Emergenza incendi in tutta Italia: sul Vesuvio e in Sicilia i più vasti e allarmanti. Soccorsi e indagini

13 Luglio 2017

Sono centinaia gli interventi dei vigili del fuoco per incendi di vaste proporzioni scoppiati in tutta Italia e alimentati dal caldo torrido, dalla lunga mancanza di pioggia e da vento caldo. I più gravi, nelle ultime ore, quelli che son avvenuti (e probabilmente provocati dolosamente) sul Vesuvio e in Sicilia, […]

Attualità

LA GUERRA DELL’IMMONDIZIA A ROMA. Torti e ragioni di un dialogo tra sordi

13 Maggio 2017

di ENNIO SIMEONE Sembra un dialogo tra sordi, ma non è così. Lo scambio di accuse e il rimpallo di responsabilità tra Comune di Roma e Regione Lazio sul dramma immondizia che affligge Roma rivela – se si leggono attentamente le dichiarazioni della sindaca Virginia Raggi, del presidente regionale Nicola […]

Attualità

Stato di emergenza per riparare i disastri del nubifragio sulla Calabria ionica

13 Agosto 2015

REDAZIONE/ Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio si sono recati stamattina in Calabria, nei luoghi devastati dal nubifragio abbattutosi ieri notte sulla costa jonica, dove incontreranno, tra gli altri, il presidente della Regione Mario Oliviero, il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 giugno

1 Giugno 2023

1307- Muore sul rogo Fra’ Dolcino da Novara. Predicatore millenarista, Dolcino profetizzava la fine del dominio della Chiesa dei Papi e l’avvento di un nuovo periodo di pace e armonia dopo le degenerazioni del potere temporale. 1958- Charles de Gaulle, già in pensione, viene richiamato a guidare la Francia per […]

Verba Volant

Commenti Autori

Due ipotesi di approdo per eventuali trattative tra Russia e Ucraina , ma…

18 Maggio 2023

di SERGIO SIMEONE* – Quando si discute sul modo più rapido per arrivare alla fine del conflitto tra Russia ed Ucraina a me pare che si dimentichino due cose piuttosto ovvie, ma che, a quanto pare, non sono scontate: 1 – non vi è opposizione tra resistenza armata degli ucraini […]

Sondaggi

Commenti Autori

CLAMOROSO! La Commissione europea vuole che l’Italia distribuisca il Reddito di cittadinanza anche ai disoccupati europei che migrano in Italia

15 Febbraio 2023

La Commissione europea (di cui è membro anche l’italiano Paolo Gentiloni, ex presidente del Governo italiano) ha stabilito che… il reddito di cittadinanza non è in linea con il diritto Ue in materia di libera circolazione dei lavoratori, diritti dei cittadini, residenti e protezione internazionale. Pertanto….ha aperto una procedura di infrazione […]

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO IN DIFESA DI SUO FIGLIO CIRO AL CENTRO DELLE POLEMICHE POLITICHE

A Ruota Libera

Motori

COPPA ITALIA NERAZZURRA/ Lautaro è strepitoso: il Toro argentino con una doppietta ribalta la Fiorentina nella finalissima dello stadio Olimpico. Per i nerazzurri è la seconda Coppa nazionale di fila, la 9° della sua storia. Mentre Simone Inzaghi si conferma “Re di Coppa”

24 Maggio 2023

di FABIO CAMILLACCI/ Lautaro Martinez è inarrestabile e l’Inter alza la seconda Coppa Italia di fila. Nella finale dello stadio Olimpico, Fiorentina ribaltata. Dopo il vantaggio lampo di Nico Gonzalez, si scatena il Toro argentino che cala la doppietta vincente: finisce 2-1 per i nerazzurri di Simone Inzaghi, sempre più […]

  • Che tempo farà

© 2019 L'altroquotidiano.it

!-- Histats.com START (aync)-->