News Ticker
  • [ 23 Aprile 2021 ] Salvini: irrefrenabile protagonismo o patetica caccia al consenso? ora di punta
  • [ 23 Aprile 2021 ] Il piano Draghi di “resilienza” alla pandemia e di rilancio dell’economia esposto in parlamento all’onda di richieste dei partiti Politica ed Economia
  • [ 23 Aprile 2021 ] ANCORA UNA TRAGEDIA DEL MARE / Sono un centinaio i migranti annegati in un nuovo naufragio al largo delle coste libiche nel tentativo di raggiungere le coste italiane Cronaca
  • [ 23 Aprile 2021 ] AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS del 23 aprile/ Ancora 16.232 nuovi contagiati e 360 morti. Prudenza nelle “riaperture”: la Germania costretta alla “frenata di emergenza” Cronaca
  • [ 23 Aprile 2021 ] ACCADDE OGGI 23 aprile Almanacco
logo altroquotidiano
Il sito è e sarà in manutenzione per alcuni giorni.
Ci scusiamo con i lettori per eventuali difficoltà di lettura.
  • Home
  • Almanacco
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Lavoro
  • Mappamondo
  • Culture
  • Sport
  • Salute
  • Mass media
  • Sondaggi
  • Regioni
  • Motori
  • Verba Volant
  • In Vetrina
  • Noi e Voi
  • Contattaci

francesco romeo

Salute

Il rischio acuto di infarto è scritto nel Dna: trovato il suo marchio nel sangue

15 Maggio 2019

Chi è a maggior rischio di infarto presenta un ‘marchio’ specifico nel sangue. Ad individuare un nuovo e importante marcatore genetico è uno studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One. Lo studio pilota permette di individuare precocemente le persone ad alto rischio e su cui intervenire con urgenza. La malattia […]

Culture

“BATTITI, la musica col cuore”: performance di cardiologi in teatro

29 Marzo 2017

Cardiologi, neurologi e specialisti dei più importanti ospedali romani tornano sul palco (mercoledì 29 marzo a Roma, teatro Ghione, via delle Fornaci 37, ore 21) nella seconda edizione dello spettacolo benefico “Battiti – La musica col cuore” di musica e informazione, per continuare a sensibilizzare i cittadini sul legame tra fibrillazione […]

Cronaca

La Società di cardiologia: colesterolo “cattivo” non oltre 100

30 Agosto 2016

Il valore di colesterolo ‘cattivo’ (Ldl) che tutti dovrebbero avere, indipendentemente dal rischio, non dovrebbe superare i 100. Lo raccomandano le nuove linee guida presentate al congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) presentate a Roma al congresso della società. “Le nuove linee guida sanciscono che avere un target di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 aprile

23 Aprile 2021

1616 – Muore a Madrid lo scrittore Miguel de Cervantes Saavedra, autore del “Don Chiosciotte della Mancia“ 1859- L’impero austriaco lancia un ultimatum allo stato sabaudo con cui chiede perentoriamente la riduzione delle truppe sabaude e lo scioglimento dei corpi dei volontari italiani presenti in Piemonte. 1933 – Viene istituita […]

Verba Volant

Mass media

Quando un generale va in visita alla redazione di un giornale…

19 Aprile 2021

Ancora una volta in questa rubrica diamo spazio a un’ampia citazione dell’editoriale di Marco Travaglio, che ha regalato venerdì 16 aprile ai lettori del “Fatto quotidiano” uno dei suoi esilaranti, anche se amari, editoriali dedicati alla degradante antologia di baggianate, spesso intrise di servilismo, di cui purtroppo sono ricche le […]

Sondaggi

Sondaggi

Come si comporterebbero gli italiani se si votasse oggi

6 Aprile 2021

Il settimanale sondaggio politico diffuso da La7 nel tg diretto da Enrico Mentana sull’esito di ipotetiche elezioni “se si votasse oggi” ha dato oggi (con piccoli spostamenti in più o in meno rispetto alla settimana precedente) il seguente  esito:   Lega 22,8% Partito democratico 18,4% Fratelli d’Italia 17,6% Movimento 5 […]

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO IN DIFESA DI SUO FIGLIO CIRO AL CENTRO DELLE POLEMICHE POLITICHE

A Ruota Libera

Motori

Calcio, i retroscena sul flop Super League: l’inizio di tutto e le minacce della Uefa

18 Aprile 2021

di FABIO CAMILLACCI/ Si profila un clamoroso terremoto nel calcio europeo a causa della voglia di alcuni club di dare vita alla Superlega. Se il sisma dovesse materializzarsi, sarebbe di 10 gradi Richter e segnerebbe la storia del pallone nel Vecchio Continente. La Uefa non ci sta e, d’accordo con […]

  • Che tempo farà

© 2019 L'altroquotidiano.it

!-- Histats.com START (aync)-->