Attualità

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del muratore Massimo Bossetti che fu condannato all’ergastolo nel processo per l’uccisione della dodicenne Yara Gambirasio avvenuta 11 anni fa in Lombardia

Una delle vicende giudiziarie che hanno riempito le cronache giornalistiche italiane degli ultimi 12 anni – l’uccisione della giovane Yara  Gambirasio avvenuta il 21 novembre 1922 a Brembate (Bergamo) –  fa segnare oggi una nuova tappa perché la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della difesa del muratore Massimo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 marzo

1595- Muore a Roma Torquato Tasso, considerato uno dei più grandi letterati italiani del cinquecento. Nato a Sorrento, durante l’infanzia e la prima giovinezza si sposta da una città all’altra della penisola. 1792- Per la prima volta nella storia è utilizzata la ghigliottina. A Parigi viene decapitato il bandito Nicolas Jacques Pelletier. […]

Attualità

Caso Yara, l’avvocato di Massimo Bossetti: “Serve un rapido riesame dei reperti che chiediamo da anni. Il mio assistito rimane ottimista sulla revisione del processo, ma la giustizia continua a perdere tempo”

di SERGIO TRASATTI/ Caso Yara senza fine. L’avvocato Claudio Salvagni, uno dei legali di Massimo Bossetti condannato all’ergastolo per l’omicidio della povera Yara Gambirasio, è intervenuto nella trasmissione “Crimini e criminologia” condotta da Fabio Camillacci su Cusano Italia Tv: il canale 264 del digitale terrestre che fa parte del Cusano […]

Attualità

Caso Yara, Massimo Bossetti: “Sono innocente, non sono Ignoto-1 e spero che i nuovi esami lo dimostrino”. Legali al lavoro per la revisione del processo

di SERGIO TRASATTI/ A 10 anni di distanza potrebbe clamorosamente riaprirsi il caso dell’omicidio di Yara Gambirasio: la 13enne scomparsa il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo, e ritrovata morta il 26 febbraio 2011, da un aeromodellista in un campo di Chignolo d’Isola. La condanna […]

Attualità

Il Dna confermerebbe che il bimbo nato alla professoressa di Prato accusata di violenza sessuale su un minore è dell’allievo quindicenne. Il marito l’aveva riconosciuto come suo

Le analisi del Dna confermerebbero che la paternità del bambino nato a Prato nell’autunno 2018 alla insegnante 35enne (e non quarantenne, come si era appreso in un primo momento), accusata di atti sessuali con minore, andrebbe attribuita all’allievo 15enne che avrebbe avuto con lei una relazione sentimentale. E’ quanto si […]