News Ticker
  • [ 20 Gennaio 2021 ] JOE BIDEN HA GIURATO/ Da oggi è in carica come 46° presidente degli Stati Uniti. Presenti i predecessori Bush, Clinton e Obama. Assente Trump: avvilente scorrettezza. L’augurio di Hillary alla vice presidente Kamala Harris Mappamondo
  • [ 20 Gennaio 2021 ] La Meloni accusa Conte di aver usato la “Mastella Airlines”. E la senatrice Sandra Lonardo Mastella replica: “Ma la Meloni ha dimenticato che per fare la ministra di Berlusconi lei volò con la “Linea aerea Scilipoti?” Verba Volant
  • [ 20 Gennaio 2021 ] Sanzione dell’Antitrust a Enel, Sen ed Eni gas e luce per le multe applicate agli utenti su ritardi di pagamento delle fatture. La replica delle tre società Economia e Lavoro
  • [ 20 Gennaio 2021 ] Foreign fighters abruzzese arrestato dalla polizia italiana in Turchia: ha combattuto con gruppi terroristici affiliati ad Al Qaeda in Siria e in Iraq Attualità
  • [ 20 Gennaio 2021 ] Quattro città italiane ai primi posti nella lista delle località più inquinate da particolato fine (PM2,5) Mappamondo
logo altroquotidiano
  • Home
  • Almanacco
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Lavoro
  • Mappamondo
  • Culture
  • Sport
  • Salute
  • Mass media
  • Sondaggi
  • Regioni
  • Motori
  • Verba Volant
  • In Vetrina
  • Noi e Voi
  • Contattaci

diminuzione

Cronaca

COVID IN ITALIA/ Aggiornamento al 19 ottobre: 9.338 i nuovi contagi (il giorno precedente erano stati oltre 11mila)

19 Ottobre 2020

I casi di positività al coronavirus in Italia sono scesi oggi sotto quota 10mila (ieri erano più di 11mila). Nelle ultime 24 ore i contagiati sono stati 9.338. Si tratta del primo calo da una settimana, anche se i tamponi effettuati sono stati inferiori: 98.862. I deceduti sono 73. Lo […]

Economia e Lavoro

Dal 1° gennaio il costo delle bollette diminuirà del 5,4%, per quelle del gas un rincaro dello 0,8%

27 Dicembre 2019

Per il primo trimestre 2020 è “in deciso ribasso” il costo delle bollette dell’energia elettrica (-5,4%) ed in rialzo il costo delle bollette del gas (+0,8%): un “leggero aggiustamento” in un quadro di “sostanziale stabilità”. L’Autorità per l’Energia lo ha annunciato calcolando che nei 12 mesi dal primo aprile 2019 […]

Verba Volant

FEMMINICIDI. In calo anche nel 2017, ma urge una tutela delle vittime

31 Maggio 2017

Solo nel 2016, a livello nazionale, si sono contati 110 femminicidi, perpetrati prevalentemente dal marito, dal compagno o dall’ex. Il 2015 ha visto 116 vittime, 110 donne sono state uccise nel 2014 e ben 138 nel 2013. Una strage senza fine e, anche se i primi 5 mesi del 2017 parrebbero denotare un […]

Economia e Lavoro

Il bluff del jobs act: nel 2016 ben763.000 contratti a tempo indeterminato in meno del 2015

23 Febbraio 2017

Nel 2016 i contratti a tempo indeterminato sono stati  763.000 in meno del 2015, con un crollo del 37,6%. Lo si legge nell’Osservatorio Inps sul precariato in cui si spiega che la riduzione segue il “forte incremento registrato nel 2015, anno in cui si poteva beneficiare dell’abbattimento integrale dei contributi […]

Economia e Lavoro

Crollati dell’89% i nuovi contratti a tempo indeterminato, picco dei voucher: giù l’effetto jobs act

19 Dicembre 2016

L’effetto jobs act continua a decrescere. Lo rivelano gli ultimi dati Istat nonostante che – al solo riapparire di Renzi sulla scena politica – essi vengano di nuovo annegati in raffronti contorti nel tentativo di annebbiarne il significato. Eccolo. Nei primi dieci mesi 2016 sono stati stipulati 1.370.320 nuovi di contratti a […]

Commenti Autori

Occorre più responsabilità da tutte le forze politiche per ridurre rischi peggiori creati dalla pandemia

11 Ottobre 2020

di NUCCIO FAVA – La seconda ondata della pandemia continua a colpire per molti versi peggio di quanto si temesse. Anche se era inevitabile, almeno in certa misura, con la ripresa dell’anno scolastico, la riduzione del lavoro a distanza, l’utilizzo dei mezzi di trasporto, l’attività di bar e ristoranti, la […]

Commenti Autori

Quella foto non stravolga la cronaca di un assassinio

29 Luglio 2019

di ENNIO SIMEONE – Quindici giorni fa aveva compiuto i 35 anni, 45 giorni fa si era sposato e da pochi giorni era tornato dal viaggio di nozze. Oggi si svolgono nel paese natìo, Somma Vesuviana, i suoi funerali. Mario Cerciello Rega – il vicebrigadiere dei Carabinieri assassinato nell’adempimento del […]

Nessuna immagine
Commenti Autori

BRACCIO DI FERRO NEL GOVERNO. La febbre propagandistica di Salvini contro il rispetto delle regole istituzionali di Conte

21 Maggio 2019

di ENNIO SIMEONE – Scontro duro da sera a notte nel Consiglio dei ministri tra il presidente Conte e il vice Salvini, il quale ha tentato (e tenterà ancora prima di domenica, anzi prima di venerdì, giorno della chiusura della campagna elettorale per le Europee) di far approvare quel decreto sicurezza […]

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • Che tempo farà

© 2019 L'altroquotidiano.it