Sembra che si possa ricostruire così la tragica dinamica dell’incidente che ha provocato 6 morti (tra cui 2 bambini) sull’autostrada A21 tra Brescia e Manerbio: alle 14.30 circa un camion che trasportava ghiaia ha tamponato un’auto con targa francese ferma in coda, a causa di un precedente incidente, scagliandola contro un camion che trainava una cisterna carica di liquidi infiammabili e che si è incendiato. Nell’impatto hanno perduto la vita le cinque persone che viaggiavano sull’auto, rimaste carbonizzate, e il conducente del camion. La colonna di fumo sprigionata dagli automezzi che hanno preso fuoco si è vista da chilometri di distanza. Quando i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere le fiamme il dramma è apparso in tutta la sua gravità. Sul posto anche gli agenti della polizia stradale di Brescia e di Cremona. L’autostrada è stata chiusa con conseguente caos per la viabilità: resterà interdetta al traffico per tutta notte. Domani mattina, 3 gennaio, sarà effettuato il sopralluogo dei tecnici per ricostruire l’esatta dinamica della sciagura.
Articoli correlati

Incendio nello stabilimento Fiat di Termoli: autostostrada interrotta per il fumo
Alla serie di incendi se ne è aggiunto oggi uno che ha fatto temere per le aziende della zona industriale di Termoli in Abruzzo e ha avuto ripercussioni sul traffico autostradale adriatico. Le fiamme si sono sviluppate all’interno dello stabilimento della Fiat di Termoli, per fortuna senza investire l’area produttiva. […]

INCENDIO NELLA BARACCOPOLI/ Una donna morta, alcuni feriti, 200 baracche distrutte nella baraccopoli di immigrati in Calabria
Una donna nigeriana morta, carbonizzata, un’altra con ustioni, alcuni feriti non gravi, duecento baracche distrutte: queste le conseguenze dell’incendio che è scoppiato la notte scorsa, poco dopo le 4, nella tendopoli di San Ferdinando in Calabria, adiacente alla zona industriale del porto di Gioia Tauro. Si ipotizza che le fiamme si siano […]

Precipita in Nepal aereo con a bordo 68 passeggeri e i 4 membri dell’equipaggio. Tutti morti
Disastro aereo in Nepal: tutti morti i 68 passeggeri (tra i quali molti stranieri: cinque indiani, quattro russi, un irlandese e due sudcoreani) e i 4 membri dell’equipaggio. Il velivolo della Yeti Airlines è precipitato per cause in corso di accertamento. Secondo i media asiatici, l’aereo proveniva da Kathmandu e si […]
Commenta per primo