Recuperati in Usa dai carabinieri Tpc in collaborazione con l’Ice tre splendidi affreschi del I secolo a.C. razziati nel 1957 dall’ufficio Scavi della Soprintendenza archeologica di Pompei. Appartenevano alla collezione privata di un magnate americano deceduto e dovevano andare in asta. Altri tre affreschi rubati a Pompei in quella stessa occasione erano già stati ritrovati nel corso degli anni dai militari del Comando per la Tutela del Patrimonio in Europa e America.
Articoli correlati

LA LAZIO SI FERMA AL PALO/ Nel recupero di campionato contro il Verona, i biancocelesti non sfondano e restano al terzo posto. La squadra di Simone Inzaghi fallisce l’opportunità di superare l’Inter e avvicinare la Juventus. Hellas, finestra sull’Europa League
di FABIO CAMILLACCI/ Il recupero della 17° giornata di campionato non sorride alla Lazio: i biancocelesti sbattono contro i pali e un bel Verona. Ergo, per la squadra di Simone Inzaghi niente sorpasso all’Inter, niente secondo posto e niente -2 dalla vetta. All’Olimpico finisce 0-0 e l’Aquila resta terza a […]

Intervista a Luca Parmitano, di ritorno dalla seconda spedizione spaziale: “Ora devo riabituarmi al peso del mio corpo”
(servizio Ansa) -“Mi sento molto in forma per essere appena rientrato da una missione di lunga durata”: l’astronauta Luca Parmitano rassicura sulle sue condizioni di salute a poche ore dal rientro a Terra dalla missione Beyond. Lo fa in un’ intervista video all’Agenzia Spaziale Europea (Esa), registrata nella notte, dopo […]

Assemblea e protesta a Pompei in occasione dell’arrivo dei ministri Franceschini e De Vincenti
Per il prossimo 9 febbraio, in occasione della visita del ministro Franceschini agli scavi di Pompei, i sindacati dei Beni culturali, Unsa e Flp, hanno deciso di tenere un’assemblea dei lavoratori. Non solo: hanno chiesto alla Polizia e ai Carabinieri di poter svolgere una manifestazione di protesta, con corteo all’interno del […]
Commenta per primo