Recuperati in Usa dai carabinieri Tpc in collaborazione con l’Ice tre splendidi affreschi del I secolo a.C. razziati nel 1957 dall’ufficio Scavi della Soprintendenza archeologica di Pompei. Appartenevano alla collezione privata di un magnate americano deceduto e dovevano andare in asta. Altri tre affreschi rubati a Pompei in quella stessa occasione erano già stati ritrovati nel corso degli anni dai militari del Comando per la Tutela del Patrimonio in Europa e America.
Articoli correlati

Intervista a Luca Parmitano, di ritorno dalla seconda spedizione spaziale: “Ora devo riabituarmi al peso del mio corpo”
(servizio Ansa) -“Mi sento molto in forma per essere appena rientrato da una missione di lunga durata”: l’astronauta Luca Parmitano rassicura sulle sue condizioni di salute a poche ore dal rientro a Terra dalla missione Beyond. Lo fa in un’ intervista video all’Agenzia Spaziale Europea (Esa), registrata nella notte, dopo […]

A RUOTA LIBERA/ Rubrica (n.145) di LUCIO DE SANCTIS/ Mercato Ue in recupero. Auto medie in crescita. Autunno favorevole agli autocarri. Barometro delle flotte. Il manager digitale
di LUCIO DE SANCTIS – Mercato auto UE in recupero – Dopo il calo del 2% in settembre (il primo dopo quarantacinque mesi di crescita) il mercato auto dell’UE recupera in ottobre con 1.169.672 immatricolazioni e una crescita del 5,9%. A questo dato si aggiunge che tutti i mercati nazionali […]

Furti per 2 milioni di farmaci antitumorali di una banda in Emilia
Tredici furti di medicinali antitumorali in farmacie ospedaliere, più altri sette in strutture diverse nel corso del 2014, per un danno di oltre 2 milioni. Li contestano i carabinieri di Ferrara ai componenti della banda sgominata con 18 misure cautelari: per 16 persone è stato disposto il carcere, per una […]
Commenta per primo