I giudici della Corte d’Assise di Bergamo hanno respinto le richieste di perizia sul Dna e sull’ allineamento delle telecamere di sorveglianza chieste dalla difesa di Massimo Bossetti. Il processo pertanto prosegue. I giudici hanno anche deciso che, come chiesto dai difensori, debba essere acquisita l’intera corrispondenza tra il muratore di Mapello e una detenuta del carcere di Bergamo che si chiama Gina.
Articoli correlati

Confermato in appello l’ergastolo a Bossetti per l’omicidio di Yara Gambirasio dopo una lunga camera di consiglio
La Corte d’Assise d’Appello di Brescia ha confermato la condanna all’ergastolo di Massimo Bossetti per l’omicidio di Yara Gambirasio emessa in primo grado. La moglie di Bossetti, Marita Comi, non è riuscita a trattenere le lacrime: la donna era in aula con gli avvocati e la madre dell’imputato. Prima che […]

La difesa di Bossetti: ora si sa che il Dna di “ignoto 1” è sempre stato al San Raffaele
La difesa di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo in via definitiva per l’omicidio di Yara Gambirasio, annuncia una denuncia per frode processuale in vista di una richiesta di revisione del processo dopo un’intervista a un ex consulente del pm di Bergamo al settimanale Oggi. Il consulente sostiene che “il Dna di […]

Delitto Gambirasio: altro no della Cassazione a Bossetti
Resta in carcere Massimo Giuseppe Bossetti, imputato per l’omicidio di Yara Gambirasio, la 13enne scomparsa a Brembate di Sopra nel novembre 2010 e ritrovata morta in un campo tre mesi dopo. Lo ha deciso la prima sezione penale della Cassazione rigettando il ricorso presentato dalla difesa contro l’ordinanza del Riesame […]
Commenta per primo