I giudici della Corte d’Assise di Bergamo hanno respinto le richieste di perizia sul Dna e sull’ allineamento delle telecamere di sorveglianza chieste dalla difesa di Massimo Bossetti. Il processo pertanto prosegue. I giudici hanno anche deciso che, come chiesto dai difensori, debba essere acquisita l’intera corrispondenza tra il muratore di Mapello e una detenuta del carcere di Bergamo che si chiama Gina.
Articoli correlati

Mediatrade: condanne annullate per Confalonieri e Piersilvio
La Cassazione ha annullato senza rinvio le condanne per frode fiscale ad un anno e due mesi di reclusione emesse in appello nel processo Mediatrade nei confronti di Piersilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri, vicepresidente e presidente di Mediaset. Mediaset in una nota “esprime soddisfazione”. Anche in primo grado erano stati […]

Il legale di Bossetti denuncia le incongruenze delle indagini
L’avvocato Claudio Salvagni, legale di Massimo Bossetti, il muratore da oltre un anno in carcere con l’accusa di aver ucciso a Brembate la tredicenne Yara Gambirasio, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Legge o giustizia”, su Radio Cusano Campus, denunciando le gravi carenze di una indagine che sembra costruita con l’unico obiettivo di […]

La difesa di Bossetti: ora si sa che il Dna di “ignoto 1” è sempre stato al San Raffaele
La difesa di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo in via definitiva per l’omicidio di Yara Gambirasio, annuncia una denuncia per frode processuale in vista di una richiesta di revisione del processo dopo un’intervista a un ex consulente del pm di Bergamo al settimanale Oggi. Il consulente sostiene che “il Dna di […]
Commenta per primo