I carabinieri del comando provinciale di Modena hanno eseguito un decreto di fermo emesso dalla Procura della città emiliana nei confronti di un 59enne modenese, D.A., indagato per l’aggressione con soda caustica del 10 novembre al dottor Stefano Tondi, primario di Cardiologia all’ospedale di Baggiovara, e al figlio Michele. L’accusa è tentato omicidio e lesioni personali aggravate. Le indagini hanno consentito di accertare l’esistenza di un movente passionale alla base del gesto. L’aggressione era avvenuta davanti all’abitazione del medico, a Vignola. Le indagini sono state complesse anche a causa della zona particolarmente isolata.
Articoli correlati

Il corpo di una donna a Modena nel frigorifero della cantina di casa
Il cadavere di una donna di 55 anni è stato trovato dentro un frigorifero in una cantina di una palazzina in via Nazionale per Carpi, a Modena. Sono stati i vicini a chiamare i vigili del fuoco avvertendo un odore acre nell’edificio. I pompieri hanno perlustrato lo stabile fino alle cantine. Qui […]

Tutta l’Italia investita dal maltempo: nevicate al nord con l’autostrada del Brennero bloccata, straripamenti di fiumi e allagamenti e al centro-sud, un operaio al lavoro annega in Basilicata
Italia flagellata dal maltempo da Nord a Sud. Come accade spesso, quando l’inverno tarda a manifestarsi, i fenomeni temporaleschi sono più violenti e devastanti. Quindi le piogge sono abbondanti, facendo esondare i fiumi nel modenese dove sono state evacuate 60 famiglie. In Alto Adige la neve ha bloccato la circolazione […]

CORONAVIRUS/ AGGIORNAMENTO ALLE ORE 18 DELL’8 MARZO/ Nelle ultime 24 ore in Italia il numero dei morti è salito da 233 a 366, quello dei contagiati da 4.061 a 6.387, quello dei guariti solo del 5,6% in più
Bilancio pesante per le morti legate al coronavirus alle ore 18 di domenica 8 marzo: nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 133, passando da 233 a 366, con un aumento del 57% in un giorno. Il maggior numero viene dalla Lombardia, 113. L’incremento dei malati, passati da 5.061 […]
Commenta per primo