Oltre 40.000 persone in corteo a Roma nella manifestazione nazionale “No Renzi day” indetta dal Coordinamento No Sociale per dire “No” alla controriforma Costituzionale ed a tutti i suoi autori, dopo lo sciopero generale di ieri e le tantissime manifestazioni che si sono svolte in tante città italiane. “Due giornate importanti e partecipate che lanciano un NO secco al tentativo di Renzi di stravolgere la Costituzione e i diritti, a cominciare da quello del lavoro”, scrive in una nota dell’Unione sindacale di base. La manifestazione è in corso e mentre la testa sta per arrivare a Piazza Venezia la coda ha da poco lasciato Piazza San Giovanni.
Articoli correlati
Due manifestazioni del centrodestra per il NO (con reciproche frecciate) a Firenze e a Padova
Il centrodestra nella giornata di domenica è sceso in piazza per il NO al referendum con due manifestazioni separate: una a Firenze, promossa dalla Lega (presente anche il presidente della Lombardia Roberto Maroni) , alla quale hanno aderito Fratelli d’Italia (con Giorgia Meloni), una parte di Forza Italia (con il presidente della Liguria, […]
SERIE A, IL NUOVO CALENDARIO/ La Lega calcio fissa date e orari. Si riparte con i recuperi: apre Torino-Parma il 20 giugno. Da lunedi 22 le restanti 12 giornate: gran finale il 2 agosto. All’interno il programma completo
di FABIO CAMILLACCI/ Dopo il via libera di Comitato tecnico scientifico e governo alla ripartenza del massimo campionato di calcio, la Lega di Serie A ha stilato il nuovo calendario per i recuperi e le restanti 12 giornate. Non sono mancate, non mancano e non mancheranno le solite polemiche, a […]
CALCIO D’EUROPA/ Leicester, la favola è finita: esonerato il “King Claudio” del miracolo “Foxes”. Europa League: suicidio Fiorentina, viola fuori. La Roma perde ma passa, negli ottavi affronterà il Lione
di FABIO CAMILLACCI/ Il calcio lo sappiamo, è crudele; e soprattutto, nel calcio, la riconoscenza è merce rara. L’ennesimo esempio arriva da Leicester: la favola è giunta al capolinea, esonerato l’eroe di uno scudetto ai confini del miracolo. Sicuramente, un miracolo sportivo. Claudio Ranieri non è più l’allenatore delle “Foxes” […]
Commenta per primo