Il Premio Nobel per la medicina 2001, il britannico Timothy Hunt, grande esperto della riproduzione cellulare, alla conferenza mondiale del giornalismo scientifico di Seul ha detto delle donne: “Tre cose succedono quando loro sono in laboratorio: ti innamori di loro, si innamorano di te, e quando le critichi piangono”. La frase, considerata sessista, ha sollevato una bufera anche tra gli scienziati, dopo di che Hunt ha dovuto abbandonare la cattedra all’Univesity College di Londra. In una nota l’istituto ha fatto sapere “di ritenere le dimissioni in linea con il nostro impegno per l’uguaglianza di genere”.
Articoli correlati

Anche in Arabia Saudita le donne potranno guidare l’auto (da giugno 2018). Deciso da Re Salman
L’Arabia Saudita autorizzerà le donne a guidare l’auto a partire dal prossimo giugno. Re Salman ha formalizzato oggi la direttiva in cui si danno istruzioni alle agenzie del governo per concedere “le patenti di guida agli uomini e alle donne” e per la formazione di una commissione ad alto livello con diversi ministri […]

Il Nobel per la Fisica assegnato a Peebles, Mayor e Queloz: cacciatori di mondi alieni
Il cosmologo James Peebles e i planetologi Michel Mayor e Didier Queloz sono stati premiati con il Nobel per la Fisica 2019 per le loro scoperte relative alla radiazione cosmologica di fondo e ai primi pianeti esterni al Sistema Solare: scoperte che hanno cambiato la nostra immagine dell’universo. Chi sono […]

BOTTA E RISPOSTA A DISTANZA TRA I VIROLOGI/ Il coronavirus divide Burioni e Tarro prima sui social poi in tv, coinvolgendo persino… Premio Nobel e Miss Italia
Tra uno studio e l’altro (in laboratorio o in tv, in clinica o sui giornali), virologi, epidemiologi, infettivologi, dicono e (spesso) si contraddicono fino a smentire persino se stessi sull’epidemia di coronavirus. L’ultimo conflitto a distanza (in ordine cronologico) è avvenuto tra Roberto Burioni e Giulio Tarro, protagonisti di un […]
Commenta per primo