Il Premio Nobel per la medicina 2001, il britannico Timothy Hunt, grande esperto della riproduzione cellulare, alla conferenza mondiale del giornalismo scientifico di Seul ha detto delle donne: “Tre cose succedono quando loro sono in laboratorio: ti innamori di loro, si innamorano di te, e quando le critichi piangono”. La frase, considerata sessista, ha sollevato una bufera anche tra gli scienziati, dopo di che Hunt ha dovuto abbandonare la cattedra all’Univesity College di Londra. In una nota l’istituto ha fatto sapere “di ritenere le dimissioni in linea con il nostro impegno per l’uguaglianza di genere”.
Articoli correlati

Consiglio Superiore di Sanità: il ricorso alla pillola Ru486 per abortire non richiede più il ricovero. Polemico “l’Avvenire”
Per abortire con la pillola Ru486 non servirà più il ricovero. Lo stabilisce il Consiglio Superiore di Sanità, cui il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva chiesto una valutazione. “Le evidenze scientifiche sono molto chiare – ha detto Speranza – il Css e le società scientifiche hanno espresso un parere […]

VERSO IL GOVERNO “CONTE2″/ Tanti nomi nel tritacarne del “toto-ministri”, ma meglio non fidarsi
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Per quanto sia il presidente della Repubblica, Mattarella, sia il presidente del Consiglio incaricato, Conte, abbiano fretta di per porre fine alla improvvida “crisi d’agosto” aperta da Matteo Salvini, è ovvio che la preparazione di un “programma condiviso” (come lo ha giustamente definito Luigi Di […]

VIAGGI/ “New York al femminile”: con Elisa Pasino alla scoperta della “Grande Mela” in rosa
di SERGIO TRASATTI/ Il colore rosa della città, ma non solo. Ecco a voi la nuova guida New York al femminile firmata Elisa Pasino. Di cosa si tratta? Di un agile aiuto per le viaggiatrici curiose che vanno alla scoperta della “Grande Mela”. Un volumetto di 144 pagine facile da […]
Commenta per primo