Unicredit ha comunicato di aver subito un’intrusione informatica ai dati di 400.000 clienti italiani relativi solo a prestiti personali. Non sono stati acquisiti dati per l’accesso ai conti o che permettano transazioni non autorizzate. Potrebbe invece essere avvenuto l’accesso ad alcuni dati anagrafici e ai codici Iban. UniCredit ha informato le autorità, a annuncia un esposto alla Procura di Milano.
Articoli correlati

Scoperto “l’accesso non autorizzato” a un file dell’Unicredit generato nel 2015 che conteneva dati di 3 milioni di utenti
Il team di sicurezza informatica di UniCredit ha identificato un caso di accesso non autorizzato a dati relativo a un file generato nel 2015. Questo file conteneva circa 3 milioni di records, riferiti al perimetro italiano, e risultava composto solo da nomi, città, numeri di telefono ed e-mail. Lo si […]

Lo “stress test” dell’EBA (European Banking Authority) dice che le 4 banche italiane esaminate sono in buona salute
Lo stress test reso noto oggi dall’Eba (European Banking Authority) attesta che le 4 banche italiane prese in esame sono in buona salute. Gli stress test sono le prove a cui periodicamente l’Autorità bancaria europea (Eba) sottopone gli istituti del Vecchio Continente, misurando la loro tenuta nel caso in cui […]

Unicredit chiuderà 800 filiali e taglierà 14mila posti di lavoro entro il 2019
Unicredit presenta il piano di ristrutturazione del complesso bancario con aumento di capitale e incrementi di entrate soprattutto utilizzando tagli che prevedono il 21% di riduzione della forza lavoro in Italia entro il 2019 e la chiusura di 800 filiali . I nuovi 6.500 tagli del personale, ha detto l’amministratore delegato, […]
Commenta per primo