di FABIO CAMILLACCI/ Dopo gli anticipi di ieri, con i successi di Juve e Roma, continua l’undicesima giornata di Serie A con le sette partite di oggi, in attesa di Verona-Inter che si giocherà lunedi per il “Monday Night” dell’11° turno. Si parte alle 12.30 con il consueto lunch match: la Lazio abbatte anche il Benevento, vince la seconda partita in consecutiva in trasferta, e resta agganciata al treno scudetto-champions (nella foto: la gioia di Milinkovic e Immobile. Nei match delle 15, il Napoli vince 3-1 col Sassuolo al San Paolo, la Fiorentina crolla in trasferta contro il Crotone, l’Udinese trionfa in rimonta contro l’Atalanta e salva la panchina di Delneri, la Sampdoria supera il Chievo e il Genoa perde a sorpresa sul campo della Spal. Salva la panchina anche Mihajlovic: il suo Torino ribalta lo 0-1 Cagliari allo stadio Olimpico Grande Torino e si impone per 2-1. Ossigero puro per i granata in un momento difficile.
Articoli correlati

TEMPI SUPPLEMENTARI 2/ Serie A: Napoli, sorpasso scudetto sull’Inter. Dal “Pibe” al “Pipita”, all’ombra del Vesuvio tornano i fasti di un tempo. “Remuntada” Juventus, Lazio in caduta libera. Il Verona caccia Mandorlini e chiama Delneri
di Fabio Camillacci E’ un campionato tutto sommato mediocre a livello di qualità complessiva, ma, stasera si è confermato anche un torneo appassionante ed equilibrato. Le 4 “sorelle” che hanno guidato fin qui la classifica si sono tutte alternate in vetta. In principio fu l’Inter brutta ma vincente di Mancini, […]

VERSO IL DERBY D’ITALIA/ Inter-Juventus fin dall’inizio del XX secolo non è mai una partita come le altre: lo storico dello sport ci guida in un viaggio nel passato della sfida tra nerazzurri e bianconeri
di RAFFAELE CICCARELLI*/ Ci sono partite, nella storia del Calcio, che nel corso degli anni sono diventate terreno di scontro in cui l’aspetto sportivo è finito per diventare secondario, superato da contrapposizioni ideologiche, politiche o religiose, vere battaglie non cruente, ma non sempre, tra due eserciti su opposte barricate. In […]

Addio Raffaele La Capria, uno degli scrittori italiani più prolifici e premiati, cimentatosi con successo in tutti i campi della produzione culturale. Avrebbe compiuto 100 anni ad ottobre
Si è spenta questa notte a Roma nell’ospedale Santo Spirito, una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo ‘900, quella di Raffaele La Capria, che avrebbe compito 100 anni a ottobre. Nato a Napoli nel 1922, dal 1950 viveva a Roma. Nel 1961 aveva vinto il Premio Strega con […]
Commenta per primo