Circa il 60% dei detenuti nelle carceri italiane fa uso di droghe, il 33% di cannabis, il 40% di cocaina e circa il 5% di anfetamine. Il dato è emerso durante il XVI convegno nazionale della Società Italiana di Medicina e Salute Penitenziaria che si è svolto a Cagliari, affrontando il tema “Se il paziente è anche detenuto”. I detenuti che registrano un minor consumo di stupefacenti sono in Slovenia, Romania e Croazia.
Articoli correlati

SCANDALO DI PIACENZA/ Il carabiniere Montella si vantava: “Sono tutti sotto la mia cappella”. Azzerati i vertici territoriali dell’Arma
“Principalmente parlavo con Montella, il quale mi diceva che comunque tutti gli altri carabinieri della stazione erano ‘sotto la sua cappella’, compreso il comandante Orlando… alcune volte ho parlato anche con Falanga”. Così, lo scorso gennaio, davanti agli investigatori, il giovane pusher marocchino che passava le informazioni ai carabinieri infedeli […]

LA VICENDA DEL TERZOGENITO DI IGNAZIO LA RUSSA/ Il presidente del Senato attaccato dalla segretaria del Pd per le parole di discredito usate nei confronti della ragazza che ha denunciato uno stupro che avrebbe subìto dal figlio terzogenito del presidente del Senato
“Ho parlato da padre e sono stato frainteso”: così si è giustificato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ha preso le difese del figlio terzogenito, Leonardo Apache (foto) , accusato di violenza sessuale da una ex compagna del liceo al termine di una serata in discoteca. La Russa ha inoltre […]

Uccide padre e figlio a Cerignola in una rissa per debiti di droga
Duplice omicidio all’interno di un box in via dei Tulipani a Cerignola (Foggia). Uccisi a coltellate padre e figlio. Si tratta di Giuseppe Dell’Olio, 65 anni, con precedenti penali, raggiunto da una coltellata al petto. L’altra vittima è il figlio Francesco, di 24 anni, colpito al collo e all’addome. Il presunto […]
Commenta per primo