Truffe per 10 milioni di euro scoperte dalla Gdf contro 50 “furbetti del dopo terremoto”, ora indagati per truffa allo Stato e falsità ideologica per aver chiesto, in parte ottenuto, contributi per la ricostruzione dopo il sisma del 2012. La Compagnia delle Fiamme Gialle di Ferrara ha denunciato una società di locazioni immobiliari di beni propri per aver falsamente dichiarato un edificio lesionato e richiesto un contributo indebito do 2 milioni. Si tratta di un’autonoma azione investigativa (non sulla base dei numerosi esposti dei comitati del Centese, sottolineano gli inquirenti), che aveva portato a oltre 100 ispezioni a imprese e cittadini che avevano avanzato richieste per ottenere dalla Regione contributi per ricostruzione e riqualificazione degli immobili danneggiati. Oltre il 30% dei controllati sono sono risultati irregolari. I contributi illecitamente richiesti ammontano a circa 10 milioni: 3 milioni già erogati, per altri 7 è scattato lo stop e sono stati oggetto di revoca.
Articoli correlati

Ferrara scelta come capitale italiana della cultura per il 2020
La capitale italiana per la cultura 2020 sarà Parma. La notizia è stata data dal ministro Dario Franceschini al Ministero della Cultura. La designazione è stata effettuata dalla giuria con a capo Stefano Baia Curioni. Parma è stata scelta in una rosa di altre candidate: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, […]

Ministro Giannini contestata anche alla festa Pd di Ferrara: discorso annullato
Come il 24 aprile scorso alla Festa dell’Unità di Bologna, dopo una lunga contestazione è stato annullato il dibattito in programma alla festa dell’Unità di Ferrara con il ministro dell’istruzione Stefania Giannini. Nonostante i ripetuti appelli al dialogo, un centinaio di manifestanti, insegnanti e sindacalisti, non hanno sospeso la loro rumorosa […]

L’INCENDIO DI NOTRE-DAME/ Si cerca di capire perché l’allarme antincendio è scattato solo alla seconda allerta. Ci vorranno anni per il restauro. L’Isis esulta
Spento il rogo che ha devastato ieri sera e per tutta la notte la cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, è il momento della solidarietà, ma anche delle polemiche sui soccorsi giunti in ritardo e sui lavori di restauro da cui sarebbe scaturito l’incendio. E si fa un primo bilancio dei […]
Commenta per primo