Una marea azzurra sui campioni olimpici ed europei in carica. L’Italia travolge 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) la Russia al “PalaYamamay” di Busto Arsizio e accede alle semifinali dei campionati Europei di volley maschile, in programma sabato a Sofia: l’avversario per la finale e una medaglia certa sarà la Slovenia di Andrea di Giani che ha battuto a sorpresa al tie break la Polonia iridata e grande favorita del torneo. L’altra semifinale metterà di fronte Francia e Bulgaria. Una serata davvero perfetta per la Nazionale di Gianlorenzo Blengini, una squadra apparsa in fiducia e molto determinata: partita sempre in controllo, con una Russia impalpabile a muro, molto imprecisa in ricezione e oltremodo fallosa in attacco (32 errori gratuiti concessi). Italia invece eccellente in ogni fase di gioco, compresa la difesa che tanto aveva fatto penare ad inizio torneo, e guidata ancora una volta dal carisma e dalla classe di Ivan Zaytsev, figlio del pallavolista russo Vjaeslav Zajcev e giocatore della Dinamo Mosca. Un personale derby con le sue origini vissuto da assoluto dominatore.
Articoli correlati
MONDIALI DI NUOTO/ A Budapest uno splendido Detti centra la medaglia di bronzo nei 400 stile libero. Staffette agrodolci per l’Italia
di SERGIO TRASATTI/ Ai Mondiali di nuoto di Budapest Gabriele Detti conquista la medaglia di bronzo nei 400 stile libero, piazzandosi alle spalle del cinese Sun Yang e dell’australiano Mack Horton. Al termine Detti ha commentato: “Sono abbastanza contento, una medaglia era quello che volevo: mi sono tolto il tabù […]
In Europa il 70 per cento della popolazione è in sovrappeso (e il 20% è composto da obesi)
In Europa l’epidemia di obesità non conosce soste, e ormai oltre il 50 per cento della popolazione adulta del continente è sovrappeso, a cui si aggiunge un 20% di obesi. Lo ricordano gli organizzatori della Giornata Europea dell’Obesità, che si celebra il 18 maggio. l’Italia partecipa quest’anno anche con due […]
VERSO L’EUROPEO DI CALCIO/ C’è l’ok del governo Draghi alla presenza di pubblico sugli spalti dell’Olimpico di Roma per le gare degli Azzurri e un quarto di finale. Ma il Comitato tecnico scientifico gela l’entusiasmo: “A oggi non si può autorizzare l’ingresso di spettatori negli stadi”
di FABIO CAMILLACCI/ L’Italia compie i primi decisi passi in avanti per ospitare, come da calendario ben prima della pandemia, alcuni match del prossimo Europeo di calcio: tre gare della Nazionale azzurra nella fase a gironi e un quarto di finale con il pubblico sugli spalti (almeno il 25% della […]
Commenta per primo