Confermata in appello la condanna in Appello a due anni e due mesi di reclusione per Daniele Ozzimo, ex assessore alla Casa della Giunta Marino, in quota Pd, coinvolto in uno dei filoni dell’indagine su Mafia Capitale. La terza corte d’Appello, presieduta da Ernesto Mineo, ha confermato la condanna di primo grado anche per l’ex consigliere comunale di Centro Democratico Massimo Caprari (2 anni e 4 mesi in primo grado). I giudici hanno ridotto di due mesi la condanna per l’architetto Paolo Solvi (in primo grado 2 anni e 2 mesi), e confermato la sentenza per i fratelli Gerardo e Tommaso Addeo (un anno e 10 mesi a testa), già collaboratori di Luca Odevaine, coinvolto in ‘Mafia Capitale’ per il suo ruolo di componente del Tavolo di coordinamento nazionale per i richiedenti asilo. Gli imputati sono tutti accusati di corruzione.
Articoli correlati

Ritirata la patente a Benigni per sorpassi vietati a Roma
Patente ritirata a Roberto Benigni a Roma. E’ accaduto giovedì davanti alla Galleria Nazionale di Arte moderna e contemporanea. Il popolarissimo attore avrebbe effettuato un sorpasso di auto incolonnate invadendo la corsia opposta. Fermato da una pattuglia della Polizia Municipale del gruppo Parioli, gli è stata ritirata la patente. La Prefettura stabilirà […]

Nella prima giornata di consultazioni (per decidere se sciogliere la riserva) Draghi ha ascoltato i gruppi minori del parlamento, raccogliendo per ora fiduciosi consensi. La giornata contrassegnata da un breve discorso di Giuseppe Conte, apprezzato anche da Mattarella
Mario Draghi – dopo aver accettato (con riserva) l’incarico di formare un nuovo governo (dopo le dimissioni di Giuseppe Conte) – ha iniziato oggi alle 15.30 le consultazioni dei gruppi politici presenti in Parlamento partendo da quelli minori per concluderle entro sabato mattina, 6 febbraio. Nella giornata di oggi si sono avvicendati […]

“L’uomo del destino” in Piazza del Popolo: “Il nostro destino è cambiare l’Italia”. E Cuperlo si fa un selfie con la Boschi
di ENNIO SIMEONE – “Il nostro destino è cambiare l’Italia. Dobbiamo farlo per i nostri figli e i nostri nipoti. E farlo adesso”. Così parla ormai, da unto del Signore, Matteo Renzi. Così aveva parlato ieri sera nel salotto di Enrico Mentana su La 7. E così ha parlato anche oggi […]
Commenta per primo