Confermata in appello la condanna in Appello a due anni e due mesi di reclusione per Daniele Ozzimo, ex assessore alla Casa della Giunta Marino, in quota Pd, coinvolto in uno dei filoni dell’indagine su Mafia Capitale. La terza corte d’Appello, presieduta da Ernesto Mineo, ha confermato la condanna di primo grado anche per l’ex consigliere comunale di Centro Democratico Massimo Caprari (2 anni e 4 mesi in primo grado). I giudici hanno ridotto di due mesi la condanna per l’architetto Paolo Solvi (in primo grado 2 anni e 2 mesi), e confermato la sentenza per i fratelli Gerardo e Tommaso Addeo (un anno e 10 mesi a testa), già collaboratori di Luca Odevaine, coinvolto in ‘Mafia Capitale’ per il suo ruolo di componente del Tavolo di coordinamento nazionale per i richiedenti asilo. Gli imputati sono tutti accusati di corruzione.
Articoli correlati

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Juventus settebellezze: il 7° scudetto di fila è realtà a Roma. La Lazio stecca e pensa al “preliminare Champions” con l’Inter. Ribaltone salvezza: ora rischia il Crotone
di FABIO CAMILLACCI/ Corsi e ricorsi storici: la Juventus conquista il suo 34° scudetto (36 solo per gli juventini che contano sempre quelli revocati per Calciopoli), il settimo di fila a Roma, come accadde nel lontano 1973. Quella volta fu Cuccureddu con una botta di destro all’ultimo respiro a regalare […]

IL PUNTO/Calciomercato: Milan, con i soldi di Mr Bee maxi offerta alla Roma per Romagnoli. Intanto, i giallorossi stringono per Dzeko. Lazio, c’è Milinkovic. Astori alla Fiorentina
di Fabio Camillacci/ Milan, arrivano i dollari. Tanto per citare un famoso film con Alberto Sordi. Proprio così: ad Arcore arrivano i soldi di Mr Bee e il mercato del Diavolo può ripartire, sognando un clamoroso ritorno di Ibrahimovic. Ha dato esito positivo la cena andata in scena venerdi sera […]

IL CALCIOMERCATO SI SVEGLIA/ Colpo di Ferragosto per la Roma, dal Chelsea arriva Tammy Abraham: è l’erede di Dzeko passato all’Inter. I nerazzurri prendono anche Denzel Dumfries. Juventus: tutto su Manuel Locatelli
di FABIO CAMILLACCI/ Rispetto a quanto avviene in Gran Bretagna, o in Francia sponda Paris Saint Germain, nel calcio italiano come in altre parti d’Europa, girano pochissimi soldi. I club sono quasi tutti in crisi economica anche causa pandemia, e prima di acquistare devono vendere. Vale per tutte le nuove […]
Commenta per primo