La cura della nuova proprietà sta portando frutti concreti. Garmont International srl, l’azienda di Volpago del Montello specializzata nella produzione e commercializzazione di calzature outdoor, chiuderà il 2015 con un consistente e significativo +20%, e forse più, del fatturato portandolo da 9 milioni di euro a 11 milioni. «La crescita – dice Pierangelo Bressan, imprenditore trevigiano che da poco più di un anno ha rilevato il marchio storico di scarpe da montagna in un momento di forte crisi gestionale – viene dal mercato statunitense, dal risveglio di quello italiano, e da buoni segnali di ripresa anche dei paesi europei. Gli Stati Uniti hanno dato una grande risposta ai nostri sforzi. In un paese in cui la tecnologia viene prima di qualsiasi altra cosa non potevano non essere apprezzate le nostre calzature. L’apertura di una sede in New Hampshire e la nomina di Bill Dodge, grande esperto del settore, hanno portato grande visibilità e interesse oltreoceano”.
Garmont International punta molto sul lancio di nuovi prodotti e sui cavalli di battaglia storici del marchio tipo il Dragontail Mnt Gtx, scarpa polivalente ideale per l’avvicinamento tecnico e uscite di hiking leggero: la costruzione della tomaia avvolge e sostiene il piede, l’allacciatura estesa fino in punta offre una calzata personalizzata mentre il sistema di blocco tallone racchiude ottimamente il tallone per prevenire vesciche. Una fodera in Gore-Tex impermeabile e traspirante, l’inserto tallone per maggiore ammortizzazione, l’intersuola in microporosa a due densità per maggior comfort e stabilità nella camminata e la suola Vibram per un grip eccellente sono solo alcuni degli accorgimenti che da sempre hanno fatto la fortuna e la potenzialità di Garmont.
Da poco, Veneto Sviluppo ha deciso di investire nel capitale sociale di Garmont International srl volendo acquisire il 25% del capitale sociale cosa che, afferma Bressan, offre una grande opportunità a supporto della crescita oltre che di immagine. “Punteremo anche sulle calzature da passeggiata sportiva con un appeal trasversale, che possono essere indossate da tutti anche nella quotidianità. Non possiamo pensare”, conclude Bressan, “ di far concorrenza ai grandi brand del settore lifestyle ma punteremo sulla duplice opportunità che esse offrono, scarpe da passeggio ma anche e, soprattutto, da passeggio in montagna” 57 anni, montebellunese doc, Pierangelo Bressan, titolare di Prisma 2 azienda specializzata nel design e nello sviluppo di abbigliamento outdoor, crede molto nella sua nuova creatura tanto da elaborare una collaborazione con una grandissima società a livello mondiale, il cui nome è top secret, per il lancio di una nuova linea e lo sviluppo di nuove idee altamente tecnologiche.
Commenta per primo