Partono in questi giorni le comunicazioni preventive dell’Agenzia delle Entrate per le partite Iva con l’obiettivo dichiarato dall’Agenzia di arrivare a “zero controlli”. Le comunicazioni sono basate sugli incroci tra spesometro e compensi certificati nel modello 770. Inoltre – spiega ancora l’Agenzia – sarà facile correggersi con il nuovo ravvedimento. Le notifiche verranno inviate ai contribuenti via e-mail agli indirizzi di posta elettronica certificata (Pec).
Articoli correlati

Assunzioni e regali per schivare l’Agenzia delle entrate ad Agrigento
La guardia di finanza di Agrigento ha eseguito un’ordinanza cautelare per 15 indagati in un’inchiesta sull’iter di alcune pratiche all’Agenzia delle entrate. Tra gli indagati, per corruzione e falso, anche un funzionario, Vincenzo Tascarella, arrestato, e l’ex dirigente della direzione regionale delle Entrate di Palermo e da inizio 2014 direttore […]

7GIORNI IN SENATO (n.102)/ Il dibattito sulle comunicazioni del ministro Speranza che ha illustrato le misure anti-covid
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO Mercoledì 2 dicembre l’Aula si è riunita alle ore 9:30 Il Ministro della salute Speranza ha reso comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19: i dati dell’ultima rilevazione della cabina di monitoraggio indicano che le ultime misure restrittive, adottate nei primi di novembre, stanno […]

Canone Rai: spostato al 16 maggio il termine per chiedere l’esenzione
I contribuenti hanno più tempo per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla tv. Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, viene spostato al 16 maggio 2016 il termine ultimo entro cui presentare la dichiarazione, sia in forma cartacea che online. E’ quanto precisa una nota […]
Commenta per primo