Partono in questi giorni le comunicazioni preventive dell’Agenzia delle Entrate per le partite Iva con l’obiettivo dichiarato dall’Agenzia di arrivare a “zero controlli”. Le comunicazioni sono basate sugli incroci tra spesometro e compensi certificati nel modello 770. Inoltre – spiega ancora l’Agenzia – sarà facile correggersi con il nuovo ravvedimento. Le notifiche verranno inviate ai contribuenti via e-mail agli indirizzi di posta elettronica certificata (Pec).
Articoli correlati

FISCO/ Operativo l’uso della dichiarazione dei redditi precompilata. Ecco come funziona
E’ partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi. Da oggi i cittadini possono visualizzare via web la cosiddetta “precompilata” nella quale si troveranno, per la prima volta, anche il dettaglio di come sono state utilizzate dallo Stato le proprie imposte. La nuova dichiarazione precompilata ha suscitato forte interesse: nelle prime sei […]

Canone Rai in bolletta: 817mila esenti, ma rischio seconde case
“E’ in corso in questi giorni la trasmissione all’Acquirente unico da parte dell’Agenzia delle Entrate delle informazioni sui soggetti che non devono pagare il canone mediante accredito nelle fatture elettriche. Alla scadenza prevista sono state presentate 817 mila dichiarazioni sostitutive di cui 220 mila per via telematica”. Lo afferma il […]

Sull’Agenzia delle Entrate è scontro tra il ministro Padoan e il sottosegretario Zanetti
E’ scontro nel governo Renzi tra il ministro Padoan (che ha espresso fiducia “immutata” nella direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi) e il sottosegretario Zanetti, di Scelta civica, che ha attaccato la Orlandi, addirittura chiedendone le dimissioni. Il ministero dell’Economia e Finanze aveva provato a chiudere le polemiche seguite alle parole di Rossella Orlandi, che […]
Commenta per primo