Attualità

Follia nelle acque di Amalfi. Dopo lo scontro tra imbarcazioni che ha causato la morte di una turista americana, lo skipper è accusato di omicidio colposo e naufragio. Il comandante del Tortuga: “E’ stata una manovra suicida”

di SERGIO TRASATTI/ Omicidio colposo e naufragio: queste le accuse per lo skipper al timone del gozzo che, al largo di Amalfi, giovedì scorso si è scontrato con un’imbarcazione, il “Tortuga”, provocando la morte della turista americana Adrienne Vaughan. Lo ha confermato in conferenza stampa il procuratore capo di Salerno […]

Attualità

Strage di Bologna, l’ex ministro Carlo Giovanardi: “I palestinesi punirono l’Italia per non aver rispettato il ‘Lodo Moro’. L’avvertimento fu Ustica, poi arrivò la bomba alla stazione”

di SERGIO TRASATTI/ Sono passati 43 anni da quel drammatico 2 agosto 1980 quando alle ore 10:25 una potente bomba esplose alla stazione ferroviaria di Bologna causando 85 morti e oltre 200 feriti. Il più grave atto terroristico nella storia della Repubblica italiana. Se ne è parlato a “Crimini e […]

Attualità

Caso Emanuela Orlandi. Il fratello Pietro accusa: “Il Vaticano non vuole la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla scomparsa di mia sorella. Il mio amico Purgatori ne avrebbe fatto parte”

di SERGIO TRASATTI/ La Commissione parlamentare su Emanuela Orlandi, le indagini in Vaticano, la nuova inchiesta aperta dalla Procura di Roma sulla cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983 e la morte di Andrea Purgatori. Di questo e altro ha parlato Pietro Orlandi a “Gazzetta Ladra” su Radio Cusano Campus. […]

Attualità

Una serie Netflix sul Mostro di Firenze? Gli interessati smentiscono ma secondo molti si farà. Intanto arriva la dura reazione di alcuni parenti delle vittime. Il documetarista e scrittore Paolo Cochi: “Ennesima speculazione”

di SERGIO TRASATTI/ Mostro di Firenze: la presunta serie Netflix che non piace ai parenti delle vittime. A settembre saranno 38 anni dall’ultimo duplice omicidio del Mostro di Firenze: il serial killer che insanguinò la Toscana e in particolare il fiorentino dal 1968 al 1985 con 8 duplici delitti. Nonostante […]

Attualità

La scomparsa di Mirella Gregori. La sorella a Radio Cusano Campus: “Spero che l’inchiesta parlamentare sia separata da quella su Emanuela Orlandi. Abbiamo elementi per chiedere l’apertura di un’indagine alla Procura di Roma”

di SERGIO TRASATTI/ Come per Emanuela Orlandi, sono passati 40 anni anche dalla scomparsa di Mirella Gregori che svanì nel nulla il 7 maggio 1983. Del mistero si è parlato a “Gazzetta ladra” su Radio Cusano Campus dove è intervenuta Maria Antonietta Gregori, la sorella di Mirella (nella foto: Mirella […]

Attualità

Il giallo di Ponza. “Gimmy” fu ucciso. Il padre del campione di kickboxing: “Su quella carriola da me ritrovata potrebbe esserci la svolta nelle indagini su chi ha ammazzato mio figlio”

di SERGIO TRASATTI/ Sono in arrivo nuovi e clamorosi sviluppi sul giallo di Ponza, l’omicidio di Gianmarco Pozzi, il 28enne romano campione di kickboxing massacrato di botte e ucciso sull’isola pontina il 9 agosto 2020. Dalla carriola, ritrovata nei pressi del luogo in cui fu scoperto il corpo senza vita […]

Cronaca

Agli arresti domiciliari due protagonisti della politica (Marcello Minenna e Gianluca Pini) nell’ambito di una inchiesta della Procura di Forlì sugli appalti per la fornitura di mascherine anti-covid

Due personaggi che sono stati autorevoli anche nel mondo della politica – Marcello Minenna  (foto in alto, che è stato direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e fino a ieri assessore regionale in Calabria)  e Gianluca Pini (foto in basso, ex parlamentare della Lega Nord) sono finiti agli arresti domiciliari nell’ambito di una […]

Cronaca

STRAGE DI USTICA/ Colpo di scena e polemiche. L’ex ministro Carlo Giovanardi: “La battaglia aerea rimane un’ipotesi da fantascienza, abbiamo le prove che fu una bomba a bordo a provocare la caduta del DC-9 Itavia e 81 morti”

di SERGIO TRASATTI/ Il 27 giugno prossimo verrà celebrato il 43esimo triste anniversario della Strage di Ustica: la caduta del DC-9 dell’Itavia causò 81 morti tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Era il 1980 e ancora oggi una verità vera e certa non esiste; e gli italiani, da buoni guelfi e […]